Torna il presidio di Polizia Locale presso l′Ospedale Fornaroli
OSPEDALE FORNAROLI:
TORNA IL PRESIDIO DI POLIZIA LOCALE
Il Sindaco Calati: “Progetto importante che sottolinea il valore della condivisione tra tanti diversi attori che operano per la Comunità”
Il Vicesindaco Gelli: “Uno degli obiettivi del programma elettorale del Sindaco; segno e frutto di una grande collaborazione tra Comune, Polizia e Forze dell’Ordine che lavorano in sinergia in materia di sicurezza”
Magenta, 24 aprile 2018 – E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo presidio di Polizia Locale presso l’Ospedale Fornaroli. “Un obiettivo che ci eravamo dati in campagna elettorale e che ha un importante significato per la sua collocazione, al di fuori del presidio ospedaliero e ben visibile a tutti”. Il nuovo presidio si trova collocato infatti presso quella che era la guardiola di Pronto Soccorso, a differenza dell’epoca precedente all’anno 2012 quando si trovava all’interno del nosocomio cittadino.“Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione, a partire dall’Azienda Ospedaliera che ci ha messo a disposizione lo spazio, agli uffici tecnici dei due Enti che hanno ben collaborato, al Comandante di Polizia Locale che ha organizzato il servizio che prenderà avvio già dal 26 aprile, alle Forze dell’Ordine con le quali siamo costantemente in contatto e con cui stiamo lavorando in sinergia per affrontare i temi della sicurezza”. Queste le prima parole del Vicesindaco e Assessore alla Sicurezza Simone Gelli nel presentare alla stampa il nuovo servizio. Accanto a lui il Sindaco Chiara Calati, il dott. Stefano Schieppati (Direttore medico Presidio Ospedaliero di Magenta), il Comandante di Polizia Locale Monica Porta, il Maggiore Luca Barbara (Comandante della Guardia di Finanza di Magenta) e il Maresciallo dei Carabinieri Massimo Simone. “Ora c’è da lavorare e da restituire alla legalità una parte della Città che troppo spesso ha presentato qualche carenza; questo sarà una sorta di mini comando dove saranno fatte numerose attività”, ha poi aggiunto il Vicesindaco. “In questa struttura sarà presente un ufficiale ogni mattina per almeno due ore in questo primo periodo, poi con la chiusura delle scuole potremo organizzare diversamente il servizio. Come vedete la struttura è ben visibile e ben segnalata: qui ci si potrà recare per sporgere denunce ed esposti sin da subito, ma con il tempo il presidio diventerà un ufficio sempre più autonomo e in grado di fornire servizi sempre più importanti a favore della Comunità considerando la sua valida collocazione strategico-logistica”, ha spiegato il Comandante Porta. Il dott. Schieppati ha poi aggiunto: “Questo è un giorno importante: quando ci siamo conosciuti un anno fa l’Azienda si era detta disposta a collaborare da subito con l’Amministrazione per riaprire uno spazio di questo tipo considerato che questa è una zona sensibile e molto frequentata”. Con il suo intervento il Sindaco Calati ha chiuso l’inaugurazione. “Mi associo ai ringraziamenti verso tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo presidio e aggiungo che questo momento importante sottolinea il valore della condivisione tra tanti diversi attori che operano per la Comunità. Noi siamo orgogliosi del nostro ospedale che è un fiore all’occhiello per un vasto territorio: riportare qui il presidio è fondamentale in termini di percezione della sicurezza da parte dei cittadini sottolineando la vicinanza delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine”.
- Categorie