Prima edizione della Festa dello Sport: sabato 22 settembre

La manifestazione si svolgerà dalle 14 alle 19, con allestimento delle aree di esibizione/animazione al mattino, in Piazza Liberazione, Via Mazzini, Piazza Parmigiani, Via Roma (tratto sino all’altezza della casa parrocchiale).
Alle 17.15 è previsto un momento istituzionale con intervento delle autorità.

L'evento ha ottenuto il patrocinio del CONI.

All'evento hanno aderito molte associazioni sportive operanti in Città e nel territorio regolarmente iscritte al Registro degli Enti del Terzo Settore e delle Organizzazioni del Non Profit, nonché realtà sportive già partner del Comune in occasione di altri eventi: Hr Team, Danza Maura Paparo, Ambro y Corazon, Superhabily, CIEF, CSI, Dojo Yohkoh, Orso Verde Budokan, Pallacanestro Magenta, ASD Pontevecchio, AC Magenta, CAI Magenta, Pro Fighting, Fukai Karate, Judo Sakura, Croce Bianca Magenta, LudoSport, Centro Ippico Magentino, Polisportiva Magenta 2012, Motoclub Magenta, Sesto Roller, Nordic Walking, Saet Sport Acquatici Est Ticino, Magenta Cricket Club.

"Con questo evento- spiega l'Assessore Luca Aloi- diciamo sì alla salute e al benessere, ma soprattutto all’inclusione e alla collaborazione: la Festa dello Sport è il frutto di un dialogo proficuo aperto sin da subito con le associazioni sportive che operano in Città. Saranno 25, delle circa 60 attive a Magenta, quelle che parteciperanno alla festa e che proporranno attività anche nuove per la nostra Città dando la possibilità al pubblico di mettersi alla prova; la nostra Città ha una ricca offerta sportiva e, grazie alla volontà e alle capacità di tante realtà, le nostre strutture comunali si animano ogni pomeriggio e sera. Lo sport, si sa, ha anche una grande valenza sociale, aggregativa e di sostegno alle famiglie e ai giovani".

In allegato l'ordinanza di chiusura strade relativa alla Festa dello Sport.