Presentato il Cartellone 2018-2019 del Teatro Lirico
Attenzione! La pubblicazione di questo articolo è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.
La 'nuova stagione del Teatro Lirico' di Magenta, così voglio definire la programmazione di quest'anno. Nuova non soltanto per le proposte in cartellone, all'insegna della qualità e della presenza di nomi di primo piano a livello nazionale ed europeo, ma soprattutto per il carattere di innovazione che assume questa proposta. Per la prima volta infatti nella storia del teatro sono unite in un unico cartellone la stagione Musicale, quella Teatrale , il Magenta Jazz Festival e la rassegna di Teatro per le Famiglie, per far vivere e rappresentare storie ed emozioni capaci, ne sono certa, di coinvolgere un pubblico di qualsiasi età e non solo di appassionati. Nella composizione del calendario degli appuntamenti, per la prima volta hanno operato in modo sinergico Totem, Teatro dei Navigli, Maxentia Big Band e Dedalus, associazioni del territorio che promuovono la cultura della musica e del teatro e che hanno messo in campo forze ed energie per alternare, in un'unica scaletta, le opere in programma nei prossimi sette mesi. Un lavoro corale volto a costruire un cartellone che nulla ha da invidiare ai teatri maggiori e che esprime al meglio il valore più alto del bello, l'amore per l'armonia, il sentimento, le sfumature dell'animo umano che solo l'arte, nelle sue diverse espressioni, può contribuire a nobilitare. Rinasce così il Teatro Lirico con un'identità unitaria, fiore all’occhiello di un percorso molto importante per la nostra Città che vuole rafforzare il proprio ruolo di riferimento a livello territoriale e offrire sempre più occasioni per viverla e godere delle sue bellezze, arricchendo continuamente un patrimonio prezioso di esperienze che Magenta sa sempre alimentare. Non mi resta che augurare a tutti una Buona Stagione.
Il Sindaco
Chiara Calati
- Categorie