Centri estivi 2020: è pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di gestione delle attività
5 giugno 2020 – E’ pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di gestione di attività ludicoriceative – centri estivi 2020 per bambini di età superiore ai 3 anni e per adolescenti.
Al fine di rispondere ai bisogni delle famiglie che hanno necessità di usufruire di servizi educativi e ricreativi qualificati nel periodo di interruzione delle attività scolastiche, il Comune di Magenta intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di Enti, Associazioni e Cooperative senza scopo di lucro che vogliono presentare proposte progettuali per la realizzazione di attività ludico ricreative – centri estivi per bambini/bambine e ragazzi/ragazze dai 3 ai 17 anni, per il periodo estivo 2020 allo scopo di pervenire ad una programmazione territoriale cittadina.
In considerazione dell’emergenza sanitaria determinatasi dalla diffusione epidemica del virus COVID-19, i progetti dovranno essere coerenti con le indicazioni contenute nei provvedimenti nazionali e regionali di interesse e in particolare il DPCM 17 maggio 2020 – Allegato n. 8 “Linee Guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella Fase 2 dell’emergenza COVID-19” e l’ordinanza della Presidenza di Regione Lombardia n. 555 del 29.05.2020 – Allegato 1 – Servizi per l’Infanzia e l’Adolescenza.
L’avviso si riferisce a due delle tipologie di opportunità di socialità e gioco previste dalle “Linee Guida” del Dipartimento della Famiglia, ovvero:
Tipologia A – Attività organizzate per bambini di età superiore ai 3 anni e gli adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione, nel contesto di parchi e giardini, o luoghi similari (fattorie didattiche, ecc…..) previsti dal punto 2 dell’Allegato 8 del DPCM del 17/05/2020
Tipologia B – Attività ludico-ricreative – i centri estivi – per bambini di età superiore ai 3 anni e gli adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari (ludoteche, centri per famiglie, oratori, ecc….) previsti dal punto 3 dell’Allegato 8 del DPCM del 17/05/2020.
Le Linee guida di cui all’Allegato 8 DPCM 17 maggio 2020 dettano i requisiti per la realizzazione delle attività. Tali requisiti sono da considerarsi obbligatori e vincolanti per l’approvazione delle proposte da parte del Comune e dell’ATS competente.
La procedura avrà come esito la formazione di un elenco dinamico e aperto, eventualmente aggiornabile in base all’evolversi della normativa, dei soggetti autorizzati allo svolgimento di attività estive sul territorio del Comune di Magenta conseguente all’approvazione preventiva da parte del Comune.
L’elenco dei progetti approvati sarà trasmesso all’ATS Città Metropolitana Milano, competente per territorio.
La domanda e il relativo progetto dovranno pervenire almeno 5 giorni lavorativi prima dell’avvio delle attività mediante posta elettronica certificata indirizzata a:
egov.magenta@cert.poliscomuneamico.net avente per oggetto: “PRESENTAZIONE PROGETTO DI ATTIVITÀ ESTIVA ANNO 2020 – AI SENSI DELLE “LINEE GUIDA PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DI OPPORTUNITÀ ORGANIZZATE DI SOCIALITÀ E GIOCO PER BAMBINI ED ADOLESCENTI NELLA FASE 2 DELL’EMERGENZA COVID-19”.
IN ALLEGATO L’AVVISO PUBBLICO, IL MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, l’Allegato n. 8 “Linee Guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella Fase 2 dell’emergenza COVID-19” del DPCM del 17 maggio 2020 e l’ordinanza della Presidenza di Regione Lombardia n. 555 del 29.05.2020 – Allegato 1 – Servizi per l’Infanzia e l’Adolescenza.
- Categorie