⚠️⛈allerta arancione criticità metereologica da Domenica 7 Giugno

⚠️⛈🌧🌬 Allerta Criticità. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato allerta codice Arancione (moderata criticità) per eventi atmosferici anche di forte intensità che insisteranno sulle zone evidenziate nella giornata di Domenica 7 Giugno.

Si raccomanda Prudenza.

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Una depressione attualmente centrata tra Isole britanniche e Scandinavia si protenderà nelle prossime ore sulla Francia, creando una saccatura fredda che si approfondirà ulteriormente verso la Penisola Iberica e Mediterraneo Occidentale nel corso di domani 07/06, influenzata anche da correnti più miti legate ad una depressione attualmente posizionata a nord delle Canarie.
Di conseguenza sul Nord Italia il flusso diverrà sudoccidentale e sempre più perturbato tra il tardo pomeriggio di oggi 06/06 e la giornata di domani 07/06, con precipitazioni diffuse ed inizialmente a prevalente carattere convettivo, anche di forte intensità.
Nel corso di Lunedì 08/06 sulla Francia Meridionale tenderà a formarsi un minimo barico che manterrà precipitazioni diffuse sulla Lombardia fino almeno alla giornata di Martedì 09/06, ancora con possibilità di fenomeni intensi.
In dettaglio, per oggi 06/06 si conferma la previsione emessa ieri, con attivazione temporalesca irregolare nel pomeriggio e possibile innesco sulla pianura centrale o sulla fascia pedemontana e successiva estensione dei temporali verso nord, con maggiore insistenza sulla fascia prealpina: media probabilità di fenomeni intensi, anche con possibilità di locali grandinate, in particolare nei pressi dei grandi laghi e comunque tra alta pianura e parte meridionale delle valli prealpine; i fenomeni proseguiranno locamente sui rilievi in serata.
Al seguito di questo primo impulso irregolare, nella prossima notte (indicamente tra le ore 2 e le ore 5) inizierà invece il nuovo evento, con i primi rovesci o temporali sui settori occidentali, più probabili sul Nordovest; dal mattino di domani 07/06 le precipitazioni tenderanno a divenire più estese sui restanti rilievi e sulla pianura centro-occidentale, con temporali di forte intensità più probabili su Nordovest, fascia prealpina e pianura occidentale; alta probabilità di fenomeni intensi anche sulla parte occidentale della Valtellina.
Le precipitazioni saranno comunque persistenti per tutta la giornata, con temporanee intensificazioni nelle ore centrali dovute ai fenomeni temporaleschi, in particolare tra le ore 9 e le ore 21. A causa della maggiore persistenza delle piogge, nella giornata di domani 07/06 si potranno raggiungere cumulate significative e abbondanti su Nordovest e alta pianura occidentale; la probabilità di temporali forti sarà alta su tutta la fascia alpina e prealpina (tranne che sull’Alta Valtellina) e sulla pianura occidentale, media
sulle restanti zone.


Si segnalano infine venti moderati su tutta la regione, con maggiori rinforzi sulla pianura meridionale e appennino pavese, sempre
tra le ore 9 e le ore 21, con possibili raffiche comprese tra 30 e 50 km/h in pianura e tra i 50 e 70 km/h in appennino.