Pagamento Tari 2020: tutto quello che c’è da sapere

A fronte dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia di coronavirus, il Consiglio Comunale ha deciso di posticipare le scadenze delle rate.

  • La prima rata scadrà il 31 gennaio 2021

  • La seconda rata scadrà il 31 marzo 2021

Requisiti per la riduzione della tariffa

Il Consiglio Comunale ha previsto per il pagamento della Tari riduzioni della tariffa sia per le utenze domestiche che non domestiche con sede operativa nel territorio di Magenta. Questa decisione è stata presa con lo scopo di sostenere sia le famiglie che gli esercizi commerciali e artigianali i quali a causa dell’emergenza sanitaria hanno dovuto sospendere, chiudere temporaneamente o ridurre la propria attività lavorativa, come disposto dai provvedimenti del Governo adottati per contenere il diffondersi del coronavirus Sars-Cov-2. (LEGGI L’AVVISOMODELLO UTENZE DOMESTICHEMODELLO UTENZE NON DOMESTICHE)

Utenze domestiche

Possono richiedere la riduzione della Tari pari al 10% tutti i contribuenti che dimostrino di trovarsi in condizioni economiche disagiate determinate dall’emergenza sanitaria causata dall’epidemia di Covid-19.

Utenze non domestiche

Viene riconosciuta una riduzione, relativa al periodo di inattività, sull’intero ammontare della Tari a tutte le attività sottoposte a blocco dai Decreti Ministeriali. La riduzione è così definita:

  • Obbligatoria per le attività indicate nella tabella 1a e 1b individuate mediante i codici ATECO, alle quali si riconosce una riduzione sulla quota variabile in ragione dei giorni effettivi di chiusura;

  • Facoltativa per le medesime attività di cui al punto precedente alle quali si riconosce una riduzione anche sulla quota fissa in ragione dei giorni effettivi di chiusura.

Presentazione della domanda


Le domande di richiesta della riduzione della tariffa Tari 2020 dovranno essere presentate al Comune di Magenta entro il 15 novembre 2020.

Utenze domestiche

Scaricare il modulo (QUI) per la presentazione della domanda dal sito del Comune di Magenta. Il modulo compilato e la relativa documentazione richiesta dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail tributi@comunedimagenta.it, oppure presentati all’Ufficio Protocollo (ORARI https://comune.magenta.mi.it/uffici/protocollo-e-archivio/)

Utenze non domestiche

Scaricare il modulo (QUI) per la presentazione della domanda dal sito del Comune di Magenta. Il modulo compilato e la relativa documentazione richiesta dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail Pec egov.magenta@ cert.poliscomuneamico.net oppure presentati all’Ufficio Protocollo (ORARI https://comune.magenta.mi.it/uffici/protocollo-e-archivio/)

Contatti e informazioni


Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Tributi del Comune di Magenta ai seguenti numeri: 029735251 – 029735253 dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17, oppure tramite la mail
tributi@comunedimagenta.it