Coronavirus, il Dpcm del 24 ottobre

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm del 24 ottobre che introduce nuove misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia di Coronavirus. In allegato il testo completo.

I principali punti del nuovo Dpcm:

– bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e i locali che fanno servizio ristorazione potranno restare aperti dalle 5 alle 18. Dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico;

– le scuole superiori dovranno adottare una didattica digitale integrata per almeno il 75% delle lezioni;

– piscine, palestre, centri benessere e centri termali dovranno restare chiusi, tranne quelli con presidio sanitario obbligatorio o che effettuino l’erogazione di prestazioni considerate di assistenza;

– sospese le attività di teatri, cinema e i concerti. Musei e altri luoghi culturali restano aperti garantendo il rispetto delle norme anticovid;

– vietate le feste, anche quelle in seguito a cerimonie civili e religiose, le sagre e le fiere di qualunque genere; sono sospesi convegni e congressi, tranne quelli che si svolgono con modalità a distanza. Sono concesse le manifestazioni pubbliche, purché siano statiche e rispettose del distanziamento interpersonale.