Come gestire i rifiuti se sei positivo o in quarantena obbligatoria: le regole dell’Iss

L’Istituto Superiore di Sanità ha stilato alcune regole da seguire nella gestione dei rifiuti per chi è risultato positivo al nuovo coronavirus e per chi si trova in quarantena obbligatoria. In allegato la locandina con tutte le istruzioni.

Le principali indicazioni

  • Non differenziare più i rifiuti di casa tua
  • Inserisci due o tre sacchetti resistenti, uno dentro l’altro, nel contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata
  • Tutti i rifiuti vanno gettati nello stesso contenitore usato per la raccolta indifferenziata
  • Indossa guanti monouso e sigilla i sacchetti, senza schiacciarli, utilizzando lacci o nastro adesivo. I guanti vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per l’indifferenziata, finita questa operazione ricorda di lavare le mani
  • Il sacchetto va smaltito secondo le regole per l’indifferenziata
  • Gli animali da compagnia non devono accedere al locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti