L’emergenza Covid non ferma i ragazzi di Teatrando, il progetto sostenuto dal Comune sarà “on air” su Radio Magenta
L’emergenza Covid-19 non ferma i ragazzi di Teatrando, sabato 20 febbraio alle ore 18 su Radio Magenta saranno trasmessi spot, Jingle e una fiaba rivisitata in stile radiodramma realizzati dai giovani che hanno preso parte al Laboratorio Radiofonico Online, svolto tra novembre e dicembre 2020, e sostenuto dall’Amministrazione Comunale, dall’Università del Magentino, dal Dipartimento di Psichiatria dell’Asst Ovest Milano e dal Progetto Reload della Coperativa Albatros con il contributo di Impresa Sociale con i Bambini.
Le opere realizzate per ‘Teatrando on air’, trasmesse in replica domenica 21 febbraio alle ore 11, saranno presentate da Matteo Riccardi, nella doppia veste di conduttore radiofonico e teatrale ed introdotti dai contributi degli altri conduttori e dell’Assessore alle Politiche giovanili, Luca Aloi. L’iniziativa è stata realizzata allo scopo di mantenere attivi e connessi fra loro i laboratori coinvolti nel progetto Teatrando a fronte dell’impossibilità, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, di proseguire in presenza l’esperienza avviata da molti anni nelle scuole superiori cittadine e presso gli altri laboratori in rete.
“Il teatro è stato colpito in maniera molto dura da questa emergenza sanitaria – ha sottolineato il Sindaco di Magenta, Chiara Calati – I sipari sono dovuti rimanere chiusi per molto tempo, ma questa bellissima esperienza di Teatrando ha trovato la strada per non fermarsi e ha continuato a coinvolgere un grande numero di giovani, per questo abbiamo voluto sostenerla con forza. Avere così tante realtà che collaborano tra loro per l’arte, per i ragazzi e per la città è davvero qualcosa di prezioso”, ha concluso il Sindaco Calati.
“È un progetto in cui abbiamo subito creduto, sono orgoglioso di potermi confrontare con realtà come Ciridì e l’UO di psichiatria e con i tanti che fanno parte di questa bellissima comunità d’intenti chiamata Teatrando – ha detto l’assessore alle Politche giovanili, Luca Aloi, ricordando che – Questa è una storia di crescita continua sul territorio che abbiamo sostenuto in questi anni e che si è ampliata con il riconoscimento nel 2019 del patrocinio di Regione Lombardia e ASST Ovest Milanese e con l’inclusione di istituti come Cfp Canossa e Istituto Seam. Il progetto è una vera prova di resilienza e faccio i miei complimenti ai ragazzi che ci hanno lavorato e creduto”, ha concluso l’Assessore Aloi.
Il Laboratorio Radiofonico Online ha coinvolto la rete di Teatrando con la partecipazione dell’Istituto Einaudi-Da Vinci, S.E.A.M. Scuola Professionale di Estetica e Acconciatura, Liceo Statale Salvatore Quasimodo, laboratorio Il Teatro come Ponte per la Comunità e laboratorio M.U.R.I. ed è stato condotto dagli operatori di Associazione tra artisti Ciridì e del progetto Teatro Ponte (TR 105) – Asst Ovest Milanese e coordinato da Matteo Riccardi per Radio Magenta.
- Categorie