CHIUSURA PLESSO SCOLASTICO DI VIA PAPA GIOVANNI PAOLO II: AL VIA DA LUNEDI’ 1 MARZO UN’ATTIVITA’ LUDICO-RICREATIVA PER I BAMBINI DEL NIDO ‘IL GIRASOLE’

Il Sindaco Calati: “Nessuna famiglia viene lasciata sola: il Comune promuove una soluzione alternativa per ridurre i disagi di bambini e genitori sino al termine dei lavori nel plesso”

 

Magenta, 26 febbraio 2021 –  “Come già annunciato il Comune sta approntando soluzioni mirate a ridurre i disagi provocati dalla chiusura per lavori di manutenzione straordinaria del plesso scolastico di via Papa Giovanni Paolo II; abbiamo detto che nessuna famiglia sarebbe stata lasciata sola e ora possiamo annunciare che da lunedì 1 marzo sarà avviata una attività ludico-ricreativa per i 49 bambini frequentanti il nido Il Girasole e che si svolgerà, sino al ripristino della loro scuola, presso il salone polifunzionale dott. M. Leone di Via Matteotti”. Con queste parole il Sindaco Chiara Calati spiega la soluzione individuata per i bimbi più piccoli e per le loro famiglie. Ad insediamento, da oggi, del cantiere nel plesso scolastico nella zona sud e fino al termine dei lavori stimato in quindici giorni, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la ditta Sodexo e con il personale educativo del nido, organizza un’attività ludico-ricreativa dedicata ai bambini. Lo spazio di Via Matteotti sarà suddiviso in modo da creare due aree distinte destinate ai gruppi, area blu-verde  e area fucsia-gialla, nelle quali si svolgeranno le attività e le routine, compresi il pasto e la nanna. Sarà possibile la frequenza con modalità full-time (8.30-16.30) o part-time (8.30-13.00). Per la frequenza non sarà richiesto alle famiglie alcun pagamento di tariffa, ad eccezione della quota attualmente già prevista per coloro che usufruiranno della frequenza nell’orario 7.30/8.30 pari a euro 10,67. “Stiamo informando le famiglie in queste ore in modo che quelle interessate possano compilare l’apposito modulo di iscrizione a questa attività; si tratta di una soluzione, quella proposta, che sia di conciliazione per le esigenze lavorative, e non solo, dei genitori e di continuità didattica ed educativa per i bambini”, commenta l’Assessore al Welfare Patrizia Morani. Per ulteriori informazioni sulla soluzione individuata è possibile rivolgersi all’Ufficio Nidi (tel. 02 9735443-263, ufficionidi@comune.magenta.mi.it) o direttamente alla coordinatrice del servizio nido.