Manifestazione di interesse per la concessione di strutture e spazi comunali e per la realizzazione di un calendario di eventi proposti dalle associazioni cittadine a favore della città durante la primavera/estate 2021

Magenta, 12 maggio 2021 – Da oltre un anno molti settori dell’economia, compreso quello della cultura e dell’intrattenimento in genere, sono stati duramente colpiti dall’emergenza sanitaria e dalle conseguenti misure di contenimento introdotte per frenare la diffusione del contagio da COVID-19 causando una crisi senza precedenti con forti ripercussioni sociali.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge n. 52 delle 22 aprile 2021 recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”, delineando il cronoprogramma relativo alla progressiva eliminazione delle restrizioni rese necessarie per limitare il contagio da virus SARS-CoV-2, alla luce dei dati scientifici sull’epidemia e dell’andamento della campagna di vaccinazione, e prevedendo la proroga dello stato di emergenza sanitaria sino al 31 luglio prossimo. In particolare si richiama l’attenzione all’art. 5 del suddetto Decreto-Legge.

La situazione di emergenza provocata dalla pandemia COVID-19 ha portato alla sospensione totale per lunghi periodi di tutte le attività culturali, sportive, aggregative e degli eventi in genere, ma le ultime disposizioni governative consentono la progressiva e condizionata riapertura di spazi permettendo di ricominciare a programmare iniziative a condizioni restrittive nei luoghi chiusi e favorendo il più possibile attività all’aria aperta, seguendo rigidi protocolli di sicurezza.

Il ricco tessuto associativo magentino, sempre molto propositivo e dinamico soprattutto in alcuni periodi come nei mesi estivi, ha consentito di proporre ogni anno, prima della pandemia, con successo iniziative di intrattenimento per il periodo che va da maggio a settembre.

L’emergenza sanitaria ha imposto un ripensamento delle modalità di organizzazione di iniziative ed eventi e probabilmente ci vorrà ancora molto tempo per tornare a una certa normalità, come tutti se la ricordano.

Nonostante le incertezze del periodo e le conseguenze provocate dal lungo periodo di emergenza, l’Amministrazione ritiene di dover mitigare il disagio conseguente all’emergenza sanitaria, soprattutto quello relativo all’impatto sociale e relazionale tra le persone e quello a carico delle associazioni che per parecchi mesi hanno interrotto le proprie attività rendendo pressoché nulli i progetti in corso e i contatti tra i propri associati.

Per questo intende riproporre, anche per la primavera/estate 2021 come avvenuto in parte nel 2020, un piano di ripresa che consista nel favorire momenti di intrattenimento per la Cittadinanza e di recupero di forme di socializzazione di chi vi assiste/partecipa nonché offrire un sostegno, seppur indiretto, all’associazionismo cittadino duramente colpito nell’ultimo anno.

E’ pubblicato pertanto  l’“Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione di un calendario di eventi proposti dalle associazioni cittadine a favore della città durante la primavera/estate 2021 in concomitanza con l’emergenza epidemiologica da COVID-19”” nel quale è contenuta una specifica disciplina per le richieste di strutture e spazi comunali e tutte le informazioni utili per la realizzazione di iniziative a favore della città.

In allegato l’avviso pubblico con la manifestazione di interesse e il modulo di adesione.

Si informa che le domande di adesione potranno essere presentate a partire da GIOVEDI’ 13 MAGGIO 2021 tramite posta elettronica all’indirizzo:
egov.magenta@cert.poliscomuneamico.net

Per eventuali informazioni sul presente avviso contattare la email: cultura@comune.magenta.mi.it