Disposizioni di carattere igienico-sanitario per il contenimento della popolazione di piccioni o colombi urbani e misure di prevenzione contro la loro nidificazione negli edifici

Con l’ordinanza firmata dal Sindaco vengono introdotte alcune disposizioni di carattere igienico-sanitario per il contenimento della popolazione di piccioni o colombi urbani e misure di prevenzione contro la loro nidificazione negli edifici.

L’ordinanza vieta

  • a chiunque, salva autorizzazione ai fini sanitari e scientifici, di alimentare i piccioni o colombi urbani presenti allo stato libero su tutto il territorio cittadino, con espresso divieto di gettare sul suolo pubblico mangimi, granaglie, scarti ed alimenti di qualsiasi genere;

  • la vendita di mangime per piccioni, alle strutture ambulanti e non, poste nel perimetro urbano.

Si ordina ai proprietari degli edifici e altri manufatti, agli Amministratori Condominiali e a chiunque, a qualsiasi titolo, vanti diritti reali su immobili oggetto di stazionamento e nidificazione di piccioni di provvedere, a propria cura e spese, all’immediato ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dell’immobile, eseguendo i seguenti interventi:

  • provvedere, a propria cura e spese, e nel più breve tempo possibile, al risanamento e alla pulitura periodica dei locali e degli anfratti nei quali i piccioni abbiano nidificato e depositato guano;

  • provvedere a mantenere pulite da guano o piccioni morti le aree sottostanti i fabbricati;

  • provvedere, mediante apposizione e/o schermatura di grigie o reti a maglie sottili, all’immediata chiusura di tutte le aperture e gli accessi attraverso i quali i piccioni possono ivi introdursi e trovare riparo o luogo per la nidificazione dei piccioni;

  • provvedere all’applicazione di respingitoi, dissuasori di sosta e nidificazione, in plastica non cruenti, da collocarsi su tutte le sporgenze, che fungono da posatoi al fine di evitare accumuli di guano dovuti allo stazionamento dei piccioni ed altri volatili;

In allegato l’ordinanza completa