Aperte le iscrizioni al Gruppo Interesse Scala, il Sindaco Calati: “Un’altra offerta culturale di alto livello”

Torna il Gruppo Interesse Scala con un percorso culturale di grande profilo che si svolgerà tra marzo e settembre 2022 con cinque spettacoli, di cui tre opere, un balletto e un recital lirico, ovviamente nel prestigioso Teatro alla Scala di Milano. (IL MODULO PER PARTECIPARE)

Dopo un anno di sospensione a causa dell’emergenza Covid, torna attivo il Gruppo Intesse Scala: un’iniziativa che ha sempre suscitato molto interesse tra i cittadini e che consente di accedere agli spettacoli del celebre teatro milanese a prezzi contenuti – ha detto il Sindaco di Magenta, Chiara Calati – Magenta è ‘Città della musica’, non a caso questa iniziativa si inserisce in un ampio ventaglio di proposte culturali, tutte di alto livello, come la Stagione teatrale, la Stagione musicale e il Jazz festival, solo per ricordarne alcune – ha aggiunto Calati – Cultura e arte sono profondamente intrecciate nella storia di questa Città, lavoriamo perché questo connubio continui a crescere sia sul piano locale che nazionale e persino internazionale”, ha concluso il Sindaco Calati.

Gli spettacoli in programma

  • Opera – Adriana Lecouvreur giovedì 10 marzo ore 20
  • Recital di canto – Juan Diego Flórez mercoledì 18 maggio ore 20
  • Opera – Rigoletto venerdì 8 luglio ore 20
  • Balletto – Giselle giovedì 14 luglio ore 20
  • Opera – Il matrimonio segreto martedì 13 settembre ore 20

Informazioni e modalità di iscrizione

L’Ufficio Promozione Culturale del Teatro alla Scala riserverà al Gruppo 25 posti per ciascuno degli eventi culturali e sarà disponibile ad aumentarli in caso di richiesta e qualora vi sia disponibilità. I posti a disposizione dal Teatro alla Scala sono diversificati (platea e palchi) e per ciascun evento verranno assegnati in base alle disponibilità comunicate dal Teatro alla Scala e seguendo, nell’ordine di scelta, un principio di rotazione. La quota di partecipazione a questo percorso, riferita al biglietto d’ingresso ai cinque spettacoli, potrà variare da un minimo di € 230 circa a un massimo € 280 circa e dipenderà dalla tipologia dei biglietti assegnati al gruppo per ciascun evento e che verranno via via comunicati. L’adesione al percorso culturale 2022 prevede il pagamento di un acconto di 100 euro che andrà effettuato presso la Tesoreria del Comune. La quota di partecipazione complessiva sarà calcolata in base ai prezzi delle tipologie di biglietto assegnato per ciascuno spettacolo. Il Comune di Magenta organizza come sempre un comodo servizio di trasporto con bus (quotato a parte) e accompagnamento con proprio personale. Per accedere al Teatro alla Scala, come per tutti i teatri, occorre il Green pass rafforzato e mascherina FFP2.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di adesione disponibile sul sito del Comune e consegnarlo entro lunedì 7 febbraio all’Ufficio Protocollo del Comune di Magenta oppure inviarlo via mail all’indirizzo: cultura@comune.magenta.mi.it.