Prevenzione dell’ictus cerebrale: riparte la campagna gratuita di screening. Il Sindaco Calati: “Prosegue il nostro impegno per la salute dei cittadini”

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Adiva Onlus – Associazione Altomilanese di Diagnostica Vascolare, riprende la Campagna di prevenzione dell’ictus cerebrale rivolta ai cittadini residenti a Magenta con età compresa tra i 60 e gli 80 anni, che non risultino già in cura. La campagna di screening è gratuita e prevede l’esecuzione dell’ecoDoppler delle carotidi. L’iniziativa, che prenderà il via il 15 febbraio, è sostenuta anche da Fondazione Ticino-Olona e dal Lions Club Legnano–Host e si svolgerà presso i locali di Casa Giacobbe.

Siamo davvero felici di poter riprendere un’iniziativa così importante – ha detto il Sindaco di Magenta, Chiara Calati, ricordando che – Lo screening era stato interrotto nel 2020 a causa dell’emergenza Covid, oggi finalmente ci sono le condizioni per far ripartire anche questo progetto garantendo la sicurezza di tutti. L’attenzione per la salute è sempre stata una prerogativa di questa Amministrazione ed oggi più che mai prosegue il nostro impegno su questo fronte”, ha concluso il Sindaco Calati.

Mai come in questo periodo ci siamo resi conto di quanto sia fondamentale la prevenzione per garantire la salute dei cittadini, far ripartire questo progetto di screening ha quindi un doppio valore: da un lato, riprendendo questa iniziativa, riconquistiamo gli spazi che la pandemia ci ha tolto in questi anni, dall’altro, ribadiamo con fermezza il nostro impegno per la tutela della salute della cittadinanza – ha detto l’Assessore al Welfare, Patrizia Morani, aggiungendo – Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto, oltre che per l’impegno profuso, per la tenacia dimostrata”, ha concluso l’Assessore Morani.

Info e prenotazioni

Le visite si svolgeranno, su appuntamento, presso i locali di Casa Giacobbe, in via 4 giugno 80, a Magenta, dalle 9 alle 13.30. Le visite di screening inizieranno martedì 15 e proseguiranno nei martedì successivi sulla base delle prenotazioni ricevute e della disponibilità del medico che effettuerà la visita.

Per accedere alla visita occorre essere in possesso di Green Pass rafforzato.

Per prenotare è possibile contattare i Servizi alla persona al numero 02.9735.261/438 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30.