⚠️⛈ avviso criticità meteo 28/06

⚠️⛈ Avviso criticità meteo. Il CFMRN di Regione Lombardia ha diramato allerta codice giallo per possibilità di temporali, anche di forte intensità, che potranno svilupparsi nelle zone evidenziate a partire da Martedì 28/06 sino a notte inoltrata di Mercoledi 29/06.

Si raccomanda prudenza e di segnalare qualsiasi criticità al 112 e 0297999 polizia locale

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Un robusto promontorio anticiclonico si estende dal Nord Africa a tutta la penisola italiana, a cui si associa l’afflusso di aria
molto calda di origine sahariana. Più a Ovest, tra la Penisola Iberica e la Francia, scorrono da Sud-Ovest verso Nord-Est masse
d’aria più fresche e instabili, che lambiscono inoltre i settori alpini più occidentali. Per la giornata di oggi 27/06 permangono
condizioni di stabilità e assenza di fenomeni nel corso del pomeriggio, tuttavia dalla serata sarà possibile la formazione di locali
rovesci e temporali sulle Alpi, in movimento da Sud-Ovest verso Nord-Est. Si segnala che, in forma isolata, i fenomeni potranno
assumere carattere anche di forte intensità.
Un nucleo perturbato proveniente dalla Spagna arriverà sul Nord Italia nel corso della giornata di domani 28/06, apportando
spiccate condizioni di instabilità su tutta la regione. Sono quindi attese precipitazioni diffuse e localmente abbondanti, a
prevalente carattere di rovescio o temporale, in particolar modo nel pomeriggio e in serata. Si prevede, già dal mattino, possibilità
di locali rovesci o temporali, con maggiore probabilità su Alpi e Prealpi. Durante il pomeriggio è attesa la formazione di ammassi
temporaleschi più estesi e organizzati a partire dai settori Occidentali, in lento spostamento verso Est con raggiungimento dei
restanti settori della regione entro la serata. Su gran parte del territorio sussiste una moderata probabilità di fenomeni intensi con
possibilità di precipitazioni abbondanti e persistenti, specie lungo le Prealpi. Sulla pianura e sull’Appennino si segnala il pericolo
di precipitazioni abbondanti (anche grandine di medie-grosse dimensioni su Pianura Orientale), ma con una fenomenologia che
ad oggi è vista locale/sparsa. Ovunque sono possibili forti raffiche di vento in accompagnamento ai temporali.
Riguardo le cumulate di pioggia attese: locali punte oltre 50 mm nelle 6 ore e fino a 80-100 mm nelle 12 ore, ad oggi con maggiore
probabilità a ridosso dei settori prealpini.