FAMIGLIA: IN ARRIVO UN BONUS COMUNALE A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI BAMBINI E RAGAZZI AI CENTRI ESTIVI 2022

Il Sindaco: “Cambio di prospettiva politica

Magenta, 15 settembre 2022 – “Un segnale di cambiamento”. Con queste parole l’Assessore alle Politiche per la Famiglia Mariarosa Cuciniello introduce la scelta della Giunta comunale di assegnare direttamente alle famiglie magentine i fondi statali istituiti con Decreto Legge n. 73/2022 “Misure urgenti di Semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta di lavoro” e destinati alla promozione e al potenziamento di attività a favore dei minori, a partire dai centri estivi e dai percorsi di sviluppo e crescita dei minori soprattutto dopo l’impatto sul loro benessere psico-fisico causato dalla pandemia. “Per il Comune di Magenta– spiega nel dettaglio l’Assessore Cuciniello il Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha assegnato poco più di 23 mila e 600 euro per l’organizzazione dei centri estivi; diversamente dal passato, la nostra Amministrazione ha deciso di destinare questo bonus non alle realtà che con il Comune hanno organizzato le attività ma alle famiglie sulla base dell’ISEE e del numero di figli partecipanti ai centri estivi. Con questi fondi crediamo di poter restituire, sotto forma di rimborso, a buona parte delle famiglie parte della quota spesa per mandare i propri figli ai centri estivi comunali”. “Si tratta di un cambio di prospettiva politica”, aggiunge il Sindaco Luca Del Gobbo. Il nostro è un sostegno diretto alla persona che usufruisce di un servizio, un sostegno alla famiglia che per noi è il centro dell’azione amministrativa”.

Il ‘bonus comunale – centri estivi 2022’ è di fatto un contributo economico una tantum destinato al sostegno ai nuclei con figli minori che hanno frequentato le attività organizzate dai centri estivi per l’estate 2022. Lo possono richiedere i nuclei familiari con:

  • residenza nel Comune di Magenta del minore che partecipa all’attività estiva e del richiedente al momento della presentazione della domanda e per il periodo di partecipazione ai centri estivi. Nel caso di genitori che non facciano parte dello stesso nucleo familiare, il beneficio deve essere richiesto dal soggetto che convive con il minore. Il contributo è destinato anche ai genitori affidatari, sia nei casi di adozione, nazionale e internazionale, che nei casi di affidamento preadottivo con sentenza o provvedimento dell’Autorità Giudiziaria;
  • avvenuta partecipazione per almeno due settimane del minore ad una attività estiva approvata dal Comune di Magenta;
  • valore dell’indicatore ISEE in corso di validità per l’anno 2022 non superiore a € 23.960,00.

 

Il valore del bonus sarà definito in percentuale della retta effettivamente pagata per singolo figlio. Sono state individuate alcune fasce ISEE cui corrisponde una diversa percentuale di copertura della retta pagata. La percentuale di copertura maggiore, corrispondente alla fascia ISEE più bassa, è dell’80%; la più bassa, corrispondente alla fascia ISEE maggiore, è del 20%.

Il Comune ha emesso un avviso con tutte le informazioni utili. CLICCA QUI per scaricare l’avviso.

Le domande per accedere al bonus potranno essere presentate dalle ore 9 del giorno 20 settembre 2022 alle ore 18 del giorno 21 ottobre 2022. La domanda andrà compilata e presentata on-line accedendo al sito del Comune di Magenta nella sezione servizi e pagamenti on-line e utilizzando l’apposito modulo. Qualora non fosse possibile l’invio telematico della richiesta, la domanda in formato cartaceo potrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo nei giorni e negli orari di apertura del Comune.

CLICCA QUI per accedere alla sezione SERVIZI E PAGAMENTI ON LINE per fare domanda a partire dalle ore 9.00 del 20 settembre 2022.