CANDIDATURE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL COMITATO LOCALE ZEROSEI ANNI
Magenta, 5 dicembre 2022 – Regione Lombardia con DGR n. 6397 del 23 maggio 2022 ha approvato le Linee Guida per la realizzazione dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali (C.P.T.) ai sensi del D. Lgs. 65/2017 e ha affidato ai Comuni la responsabilità di coordinare la programmazione dell’offerta formativa sul proprio territorio, costruendo una rete integrata e unitaria di servizi e scuole.
Contestualmente alla costituzione del Coordinamento Pedagogico territoriale, la DGR n. 6397/2022 prevede l’attivazione del Comitato Locale zerosei anni per agevolare e supportare la sua operatività.
Il Comitato Locale zerosei anni, nel rispetto delle funzioni attribuite al Coordinamento Pedagogico Territoriale, rappresenta un’opportunità per favorire la continuità della proposta educativa, nonché lo sviluppo della qualità della stessa, la promozione di iniziative di formazione degli operatori e il sostegno alla realizzazione di iniziative e percorsi comuni sul territorio.
La rete territoriale è dunque costituita dai servizi per l’infanzia dei 13 Comuni facenti parte dell’ambito territoriale del magentino: Arluno, Bareggio, Boffalora S/T, Corbetta, Casorezzo, Magenta, Marcallo c/Casone, Mesero, Ossona, Robecco s/N, Sedriano, Santo Stefano Ticino, Vittuone.
Il Comune di Magenta, in quanto Comune con il numero più alto di popolazione 0-6 anni, è stato individuato da Regione Lombardia con DGR n. 5618/2021 come Comune Capofila per l’Avvio dei Coordinamenti Pedagogici territoriali per l’ambito territoriale del Magentino.
Il Comune di Magenta con deliberazione GC n. 152 del 11.10.2022 ha provveduto alla convocazione della prima riunione del Coordinamento Pedagogico Territoriale e deve ora procedere alla costituzione del Comitato Locale zerosei come previsto dalla DGR n. 6397/2022.
In allegato il testo completo con la composizione del Comitato Locale Zerosei anni, le sue funzioni e le modalità per fare richiesta di candidatura.
- Categorie