Magenta torna alla Borsa Nazionale del Turismo
BIT 2018:
TREDICI ANNI DI PARTECIPAZIONE
Il Sindaco Calati: “Magenta torna alla kermesse con un proprio stand e due importanti collaborazioni per promuovere il proprio patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico, ma anche produttivo e attrattivo”.
Magenta, 6 febbraio 2018 – Dall’11 al 13 febbraio si svolgerà la 38a BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, organizzata da Fieramilano presso FieraMilano City. “Magenta- spiega il Sindaco Chiara Calati – torna alla kermesse con un proprio stand e due importanti collaborazioni per promuovere il proprio patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico, ma anche produttivo e attrattivo”. Sono tredici anni che il Comune di Magenta aderisce a BIT. “Siamo convinti che partecipare rappresenti un’occasione per fornire quella visibilità che possa creare attrattività turistica in un’ottica di marketing territorialee di sviluppo economico della realtà locale”. Lo stand Città di Magenta, aperto su due lati e della dimensione di 16 metri quadri, sarà collocato nel padiglione 3 dedicato all’Italia alla posizione G05 di fronte a Regione Lombardia. Partner di questa tredicesima partecipazione saranno il Parco del Ticino, con cui anche in altre edizioni c’è stata un’ottima collaborazione, e ConfCommercio Magenta che, per la prima volta, sarà ospitata all’interno dello spazio in qualità di membro del Distretto Commerciale di Magenta. “Magenta – continua il Sindaco – vanta innumerevoli motivi che la rendono una Città in grado di accogliere e offrire ai visitatori le proprie peculiarità, non da ultime originalità, qualità e cordialità offerta dai diversi esercizi commerciali. Per questo motivo, potenziando ulteriormente la collaborazione degli ultimi tempi, penso alla riuscita Festa del Commercio, al Pan de Toni e agli eventi per il periodo natalizio, abbiamo pensato di dare a ConfCommercio uno spazio di visibilità all’interno dello stand in questa che è da tutti riconosciuta come una delle vetrine più importanti, una valida occasione per proporsi e farsi conoscere e per promuovere le iniziative e il valore del Distretto del Commercio di Magenta”. Anche quest’anno il Parco del Ticino promuoverà il proprio materiale informativo e si occuperà di curare momenti di degustazione con prodotti del Consorzio Produttori Parco del Ticino calendarizzati in accordo con il Comune di Magenta. ConfCommercio Magenta partecipa con gadget e materiale informativo (brochure istituzionali, materiale divulgativo riguardante le convenzioni dedicate alle imprese ed attività commerciali) e un video su Magenta e il suo tessuto commerciale a partire dalle botteghe storiche e dalle attività di pregio. I due partner contribuiranno alle spese di partecipazione alla manifestazione e di noleggio dello stand per 2 mila euro complessivi e il Comune, in questo modo, parteciperà a BIT 2018 con una spesa sostanzialmente in linea con le ultime partecipazioni. Alla conferenza stampa di presentazione della partecipazione in BIT c’erano anche i presidenti del Parco del Ticino Gian Pietro Beltrami e di ConfCommercio Magenta Luigi Alemani. “Anche se la collaborazione è stata avviata da alcuni anni, abbiamo accolto con entusiasmo- ha spiegato il primo -l’invito del Sindaco Calati e abbiamo trovato il modo di mettere in evidenza l’immagine del Parco e anche delle sue aziende che oggi ammontano a circa 75; sono sicuro sarà un piacevole e valido percorso anche insieme al nuovo partner”. “Siamo onorati che per la prima volta si sia pensato a noi e ci siamo preparati per l’occasione con del materiale che valorizza e promuove il ricco tessuto commerciale della Città e del territorio”, ha commentato Alemani.
Un’altra novità della partecipazione 2018 riguarda la collaborazione con il Liceo Quasimodo con il quale è attivo un progetto di alternanza-lavoro. Sei ragazzi dell’istituto saranno presenti allo stand e, grazie alla conoscenza di inglese, francese, tedesco e cinese) saranno in grado di accogliere eventuali visitatori stranieri e contribuiranno a promuovere Magenta con potenziali stakeholder di altri espositori in modo che il Comune possa aprire nuove strade di collaborazione per lo sviluppo turistico, e non solo, della Città.
Calendario delle degustazioni:
DOMENICA 11 FEBBRAIO (CON INAUGURAZIONE DELLO STAND ALLE ORE 13.00) E LUNEDI’ 12 FEBBRAIO CON PRODOTTI DI:
AZ.AGR.BULLONA – MAGENTA
AZ. AGR.- PORTA GIUSEPPE E MICHELE – MAGENTA
AZ. AGR. CIRENAICA – ROBECCHETTO
AZ.AGR. CLEMENTINA – ROBECCO S/N
AZ.AGR. SANT’ANNA – SOMMA LOMBARDO
AZ.AGR.GARBELLI – LINAROLO
AZ.AGR. SALMOIRAGHI – ABBIATEGRASSO
RISTORANTE SANTA MARTA – ROBECCO
Nella giornata di martedì le degustazioni saranno direttamente organizzate dal CONSORZIO PRODUTTORI A MARCHIO
- Categorie