CODICE DI COMPORTAMENTO
La legge 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” è intervenuta tra l’altro in materia di codici di comportamento dei pubblici dipendenti demandando al Governo l’emanazione di un nuovo Codice di comportamento al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico
Con D.P.R. n. 62 del 16.4.2013 è stato quindi emanato il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, in vigore dal 19.06.2013.
La legge 190/2012 ha, inoltre, riformulato l’art. 54 del D.lgs. 165/2001, prevedendo che le Pubbliche Amministrazioni si dotino di un codice di comportamento di Amministrazione che integra e specifica la disciplina contenuta nel Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici emanato con il D.P.R.n.62/2013.
Il Codice di comportamento dei dipendenti e dei Dirigenti del Comune di Magenta è stato approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 18 del 31.01.2023, a seguito di procedura aperta alla partecipazione ed acquisizione del parere favorevole del Nucleo di Valutazione.
CODICE DISCIPLINARE
Codice disciplinare, recante l’indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni (pubblicazione on line in alternativa all’affissione in luogo accessibile a tutti – art. 7, l. n. 300/1970)
Art. 55, c. 2, D.Lgs. n. 165/2001 Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Ai sensi dell’art. 72 comma 11 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali – Periodo 2019-2021 nonché secondo le previsioni dell’art. 55 comma 2 del D.Lgs. 165/2001, si pubblica l’estratto del TITOLO VII RESPONSABILITÁ DISCIPLINARE – artt. 71 e 72, del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali sottoscritto in data 16.11.2022.