SCADENZARIO OBBLIGHI AMMINISTRATIVI
Art. 12, comma 1-bis D.lgs. n. 33/2013
Scadenziario obblighi amministrativi, con l’indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini e imprese introdotti dalle amministrazioni secondo le modalità definite con il DPCM 8 novembre 2013.
Scadenze di pagamento TASSA SUI RIFIUTI (TARI) anno 2023:
- prima rata: 17/07/2023
- seconda rata: 18/12/2023
- possibilità di versamento in unica soluzione entro il 17/07/2023
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 28.04.2023 è stata confermata, anche per l’esercizio 2023, l’Addizionale Comunale all’IRPEF nella misura dell’0,8% con fascia di esenzione per i redditi non superiori a Euro 10.000,00 (diecimila/00), così come deliberato con provvedimento di Consiglio Comunale numero 20 del 28/03/2008.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 28.04.2023 sono state confermate le aliquote e le relative detrazioni dell’Imposta Municipale Propria per l’anno 2023, come di seguito riportato:
Fattispecie | Aliquota | Detrazione |
Unità immobiliari adibite ad abitazione principale iscritte nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze ammesse nella misura di una unità pertinenziale per ciascuna categoria catastale C/2 C/6 e C/7 (anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo) | 0,60% | 200 € |
unità immobiliari concesse in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato o nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale | 1,06% | |
Alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o degli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell’articolo 93, del decreto del presidente della Repubblica | 0,65 % | 200€ |
Unità immobiliari cat. A (escluse le pertinenze e le unità immobiliari classificate nella categoria A/10) di proprietà di persone fisiche, locate con contratto stipulato ai sensi dell’articolo, 2, comma 3, L. 431/1998 (canone concordato) ad un soggetto che vi risiede anagraficamente e vi dimora abitualmente | 0,76% | |
Fabbricati rurali ad uso strumentale | 0,00% | |
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati (beni merce) | 0,00% | |
Fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10 | 1,06% | |
Terreni agricoli | 0,76% | |
Aree fabbricabili | 1,06% | |
Uffici e studi privati classificati nella categoria A/10 | 1,06% | |
Negozi e botteghe classificati nella categoria C/1 | 0,96% | |
Laboratori per arti e mestieri classificati nella categoria C/3 | 0,96% | |
Altri immobili diversi da quelli precedentemente indicati | 1,06% |