AL VIA I CENTRI ESTIVI

Le famiglie saranno sostenute nel pagamento della retta attraverso un aiuto economico del Comune e il voucher attivato dal Piano Sociale di Zona
L´assessore Lonati: ‘Possiamo comunicare alla cittadinanza l´attivazione del servizio estivo comunale per la scuola primaria e per la scuola dell´infanzia´
Magenta, 24 maggio 2013 ­ Dopo l´avviso pubblico bandito nelle scorse settimane per l´individuazione dei soggetti interessati a organizzare attività estive per bambini dai 3 ai 10 anni d´età, tutto è pronto per procedere con l´apertura dei servizi estivi. ‘A conclusione di questa fase di selezione – spiega l´assessore Simone Lonati possiamo comunicare alla cittadinanza  l´attivazione dal   10 giugno del servizio estivo  per la scuola primaria e dal 1 luglio per la scuola dell´infanzia, che saranno gestiti dalle Coop. Sofia e Lule, realtà già note e attive sul territorio per la gestione e organizzazione di servizi educativi ´. L´assessore alle Politiche per la Famiglia prosegue sottolineando le difficoltà di bilancio che potevano compromettere la realizzazione delle attività estive, rischio contro il quale l´Amministrazione comunale ha lavorato per trovare la soluzione più adeguata. ‘Consci dell´importanza di questo servizio, indispensabile per tante famiglie in questo momento di particolare difficoltà di conciliazione dei tempi per il lavoro con quelli per la famiglia, abbiamo deciso di approcciare diversamente la questione, con l´obiettivo di mantenerne l´attività anche per quest´anno. Il bando emesso per la selezione di soggetti interessati a organizzare attività estive segna una scelta importante: l´Amministrazione, mentre mette a disposizione gratuitamente le tradizionali sedi (già utilizzate in passato) di Via Santa Caterina e Via Saffi, detta all´erogatore del servizio le caratteristiche che  il servizio estivo dovrà avere, ossia la stessa impostazione degli anni scorsi, già apprezzata dalle famiglie magentine. Novità rispetto agli anni precedenti sarà la possibilità di frequenza con orari part-time e con possibilità di scegliere se pranzare o meno presso il servizio´. Contestualmente il Comune affiancherà il voucher previsto con il Piano di Zona con un aiuto rivolto alle famiglie economicamente e socialmente più fragili per sostenere il costo della retta per la frequenza che sarà richiesta dal soggetto gestore. ‘Con questa nuova impostazione si avvia un rinnovato riconoscimento delle realtà educative già presenti in città e si pongono le basi per la creazione di un sistema integrato di opportunità per le famiglie in un´ottica di sussidiarietà che apre spazi ad associazioni´.

 

Ufficio Stampa
Rossana Arioli
Tel. Ufficio 02/9735205
Fax 02/9735441
e-mail:ufficio.stampa@comunedimagenta.it