Il Piano Sociale di Zona è uno strumento di programmazione (Legge n. 328/2000) che individua priorità di intervento, obiettivi, strumenti, mezzi e professionalità necessari per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali per tutti i Comuni appartenenti all’ambito. Esso costituisce una opportunità per programmare in modo integrato un insieme di interventi e servizi sociali individuando spazi di miglioramento e innovazione nel governo integrato del welfare locale.
L’ambito territoriale del Magentino comprende 13 Comuni: Arluno, Bareggio , Boffalora Sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano Ticino, Sedriano, Vittuone.
Ente capofila è il Comune di Magenta, a cui è stato affidato il compito di governare, in forma associata, l’insieme delle risorse, delle risposte e delle opportunità a disposizione dei cittadini. Sito internet: www.pdzmagentino.it