CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
Classificazione e Tariffe Tassa Smaltimento Rifiuti
1. Agli effetti della commisurazione della tassa i locali e le aree scoperte tassabili sono così classificati:
Ø Categoria 1: €./mq. 0,154
– scuole pubbliche e private, istituti di educazione;
– parrocchie.
Ø Categoria 2: €./mq. 1,428
– abitazioni box;
– palestre;
– ospedali.
Ø Categoria 2.a: €./mq. 3,172
– cinema e teatri.
Ø Categoria 3: €./mq. 4,589
– negozi alimentari;
– abbigliamento;
– casalinghi;
– calzature;
– mobili;
– cartolerie;
– elettrodomestici;
– oreficerie;
– profumerie;
– farmacie;
– negozi vari;
– parrucchieri ed estetisti;
– alberghi bed&breakfast;
– autorimesse;
– esposizioni;
– aree posteggio mercato per le fattispecie della categoria.
Ø Categoria 4: €./mq. 7,284
– ortofrutta;
– fioristi;
– pollerie e pescherie;
– bar;
– gelaterie;
– supermercati;
– uffici privati;
– studi medici;
– banche;
– assicurazioni;
– aree posteggio mercato per le fattispecie della categoria.
Ø Categoria 5: €./mq. 9,348
– pizzerie;
– ristoranti;
– sale gioco;
– sale ballo;
– aree ballo aperto.
Ø Categoria 6: €./mq. 2,025
– uffici pubblici;
– distributori di carburanti;
– capannoni industriali;
– laboratori artigianali;
– servizi aziendali;
– magazzini;
– superfici scoperte utilizzate nell´ambito dello svolgimento di una attività produttiva, commerciale o di servizio.
2. Ai fini dell´applicazione della tassa e della individuazione della categoria e sottocategoria si fa riferimento alla attività complessivamente svolta, non già alle ripartizioni interne del singolo complesso.
3. I locali e le aree non specificamente indicati, vengono assimilati a ciascuna categoria sulla base della prevalente destinazione ed uso. Per eventuali altre tipologie di occupazione non considerate nella presente classificazione, si fa riferimento a criteri di analogia quali-quantitativi.
DOVE RIVOLGERSI :
UFFICIO TRIBUTI
Palazzo Municipale, Piazza Formenti 3