Il Comune di Magenta ha inteso riprendere l’attività del GIS – Gruppo Interesse Scala.
Si tratta di un gruppo di persone che condivide la passione per eventi dall’elevato valore artistico e desidera partecipare ad iniziative riservate agli iscritti.
Gli aderenti hanno la possibilità di prendere parte a percorsi formativi aventi come tema gli spettacoli in programma nelle stagioni del Teatro alla Scala e di partecipare, a condizioni agevolate, ad opere, balletti e recital rappresentati nel prestigioso teatro milanese.
L’iscrizione al GIS è gratuita.
- Opera: Adriana Lecouvreur giovedì 10 marzo 2022 ore 20.00
- Recital di canto: Juan Diego Flórez mercoledì 18 maggio 2022 ore 20.00
- Opera: Rigoletto venerdì 8 luglio 2022 ore 20.00
- Balletto: Giselle giovedì 14 luglio 2022 ore 20.00
- Opera: Il matrimonio segreto martedì 13 settembre 2022 ore 20.00
Qualche informazione sintetica sull’organizzazione del nostro Gruppo.
I posti messi a disposizione dal Teatro alla Scala al Comune di Magenta sono diversificati (platea e palchi). Per ciascun evento i posti verranno assegnati in base alle disponibilità comunicate dal Teatro alla Scala e seguendo, nell’ordine di scelta, un principio di rotazione. Il Comune di Magenta è tenuto a fornire al Teatro alla Scala i nominativi dei partecipanti prima di ogni spettacolo, pertanto, in caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, è indispensabile darne comunicazione segnalando il nome del sostituto. La quota di partecipazione a questo percorso, riferita al biglietto d’ingresso ai cinque spettacoli, potrà variare da un minimo di € 230 circa a un massimo € 280 circa e dipenderà dalla tipologia dei biglietti assegnati al gruppo per ciascun evento e che ci verranno via via comunicati. L’adesione al percorso culturale 2022 prevede il pagamento di un acconto di € 100 che andrà effettuato presso la Tesoreria del Comune. La quota di partecipazione complessiva (acconto + saldo) sarà calcolata in base ai prezzi delle tipologie di biglietto assegnato per ciascuno spettacolo.
Il Comune di Magenta organizza come sempre un comodo servizio di trasporto con bus (quotato a parte) e accompagnamento con proprio personale.Per accedere al Teatro alla Scala, come per tutti i teatri, occorre il green pass rafforzato e la FFP2.
In allegato il modulo di adesione con l’informativa dettagliata per partecipare al percorso culturale 2022 del Gruppo Interesse Scala (GIS) del Comune di Magenta da restituire entro lunedì 7 febbraio 2022 all’Ufficio Protocollo del Comune di Magenta oppure inviato via mail all’indirizzo: cultura@comune.magenta.mi.it
Si allega anche il regolamento di sala per accedere al Teatro alla Scala.
Per informazioni: Ufficio Cultura, Promozione del Territorio, Teatro e Biblioteca del Comune di Magenta 02 9735205-248.
In allegato l’informativa GIS per il percorso culturale 2022 e il modulo di adesione.