Autorizzazione accesso in zona a traffico limitato

Servizio attivo

Indicazioni per ottenere l'autorizzazione a transitare all'interno della zona a traffico limitato (ZTL).


A chi è rivolto

Coloro che necessitano di accedere, transitare o sostare in una ZTL.

Descrizione

In deroga alle limitazioni previste è possibile:

  • effettuare ingresso nella ZTL previa autorizzazione allo scarico/carico delle merci, nel seguente orario: dalle  6.00 alle 10.00 o dalle 13.00 alle 17.00 (per casi specifici e documentati potranno essere accordate delle autorizzazioni in deroga);
  • effettuare il transito, senza sosta ad eccezione di quella occorrente per le sole operazioni di carico o scarico, previo rilascio di contrassegno ed apposita autorizzazione, dei soli veicoli in uso ai residenti o utilizzatori di autorimesse/parcheggi privati ubicati nelle zone a traffico limitato, dei titolari di attività commerciali ubicate nell’area sottoposta a limitazioni.  Per le diverse Ditte specializzate chiamate in loco per interventi tecnici di manutenzione o servizi vari alle utenze ivi ubicate e per i veicoli utilizzati in occasione di matrimoni (auto sposi e fotografo) potranno essere accordati permessi di transito o sosta per il solo tempo necessario all’esecuzione degli interventi o servizi richiesti;
  • effettuare la sosta dei veicoli in uso ai titolari di contrassegno per l’accesso nella ZTL, per le sole operazioni di carico e scarico (la sosta inoperosa, protratta per oltre 15 minuti, o in condizioni tali da comportare intralcio o pericolo, non è consentita).

E’ consentito il transito, senza alcuna formalità, dei veicoli in uso alla polizia locale del Comune di Magenta, alle forze di polizia, ai mezzi di servizio del comune di Magenta, ai mezzi di soccorso, dei veicoli in uso alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, munite di apposito contrassegno, dei veicoli in uso ad esercenti la professione sanitaria in caso di urgente visita domiciliare, dei mezzi adibiti al servizio di raccolta rifiuti (durante il servizio nelle vie soggette a limitazione di traffico), dei veicoli immatricolati per trasporto cose per le sole operazioni di carico e scarico e negli orari sopra indicati.

Copertura geografica

La Zona Traffico Limitato del Comune di Magenta è strutturata come di seguito descritto.

Un’area a traffico limitato permanente, senza limitazione di giorni ed orari, nelle seguenti aree:

  • Piazza Liberazione
  • Piazza Formenti
  • Via Volta, nel tratto compreso fra Via Pusterla e Piazza Liberazione
  • Via Mazzini, nel tratto compreso fra Via Pretorio e Piazza Liberazione

Un'area a traffico limitato temporaneo, cioè attiva nei giorni festivi ed il sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00, in Via Roma, nel tratto fra Via San Martino e Via IV Giugno.

Come fare

Puoi presentare la richiesta utilizzando il servizio on line dedicato, disponibile nella sezione "accedi al servizio".

 

Cosa serve

Per accedere all'istanza è necessario allegare:

  • copia del libretto di circolazione;
  • dichiarazione del proprietario del veicolo attestante l’uso temporaneo dell’auto da parte del richiedente (esempio auto aziendale);
  • per i domiciliati, atto attestante la disponibilità dell’immobile ad uso abitativo;
  • atto attestante la disponibilità del posto auto o di parcheggio privato.

Cosa si ottiene

 Il rilascio del contrassegno per il transito nella ZTL.

Tempi e scadenze

In caso di esito positivo, il contrassegno verrà rilasciata entro 30 giorni.

30 giorni

Rilascio autorizzazione

Entro questo periodo di tempo viene rilasciata l'autorizzazione per l'accesso in ZTL.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Per informazioni rivolgiti al comando di polizia locale.

Documenti

Ulteriori informazioni

Se non possiedi l'identità digitale (SPID / CIE), puoi presentare la richiesta utilizzando il modulo disponibile in allegato. La richiesta va compilata in ogni sua parte, indirizzata al Comando di Polizia Locale e consegnata all'Ufficio Protocollo.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

mail comando polizia locale

telefono comando polizia locale

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona