Magenta entra nell’Archivio Nazionale dello Stato Civile

Il Comune di Magenta aderisce all’ANSC, garantendo servizi di stato civile più semplici, veloci e digitali per cittadini e uffici comunali.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Matrimonio
Il Comune di Magenta aderisce all’ANSC, garantendo servizi di stato civile più semplici, veloci e digitali per cittadini e uffici comunali.
È intenzione del Comune di Magenta istituire uno o più separati Uffici di Stato Civile presso strutture private per consentire la celebrazione di matrimoni e la costituzione di unioni civili in luoghi, strutture e spazi privati di particolare pregio
A seguito della separazione tra coniugi, resta comunque la possibilità di riconciliarsi, con una procedura relativamente semplice, introdotta con il vigente Regolamento dello Stato Civile
Per poter celebrare un matrimonio civile o religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazione presso il Comune ove una delle due parti è residente
Procedura per separarsi o divorziare consensualmente
L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune, per concludere un accordo di separazione o di divorzio.
Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’Ufficiale di Stato Civile ed alla presenza di due testimoni.
Il matrimonio civile è il matrimonio volto a produrre effetti unicamente per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale.