15 giugno 2013 – Inaugurata la Casa dell´Acqua in Via Boccaccio

Cos'è

Sabato 15 giugno a Magenta in via Boccaccio, vicino alla farmacia comunale, è stata inaugurata la Casa dell’Acqua numero 64 di CAP Holding alla presenza del presidente di CAP Holding Alessandro Ramazzotti e del sindaco Marco Invernizzi.

Oltre ai saluti da parte del presidente e del sindaco, l’inaugurazione ha previsto il taglio del nastro e poi un brindisi, con i bicchieri rigorosamente riempiti di ottima acqua di rete erogata dalla Casa dell’Acqua.

Questa Casa dell’Acqua– ha spiegato il sindaco Invernizzi – è per noi, per la nostra comunità: un nuovo servizio pubblico grazie al quale si potrà  godere di acqua controllata e di qualità, naturale e frizzante. Ottima da bere. La Casa dell’Acqua rappresenta un piccolo ma concreto esempio di sostenibilità. Ogni giorno tutti i cittadini potranno bere acqua buona e sana, risparmiare e salvaguardare l’ambiente contribuendo a ridurre la produzione e la circolazione della plasticaLo abbiamo detto sin dalla campagna elettorale: realizzare la casa dell’acqua significa affermare il carattere pubblico e universale di questa risorsa e il conseguente risparmio di tempo per le famiglie sull’acquisto dell’acqua e per il Comune sui costi di smaltimento della plastica’.

L’acqua di rete nel nostro territorio – ha aggiunto il presidente Ramazzotti – è buona, sicura, controllata e certificata da rigorosi controlli periodici dei gestori e delle Asl competenti:i cittadini possono berla in assoluta tranquillità.  Le Case dell’Acqua – prosegue Ramazzotti –  servono proprio a promuovere la qualità dell’acqua del rubinetto, e a far conoscere il lavoro delle aziende idriche per garantire un servizio sempre più efficace . Oggi ognuna delle Case dell’Acqua realizzate da CAP Holding in collaborazione con i Comuni serviti eroga in media 2500 litri d’acqua al giorno, che corrispondono a 1700 bottiglie di plastica che non vengono prodotte, trasportate e smaltite, a tutto vantaggio dell’ambiente”.

L’Italia ancora oggi  purtroppo è il terzo consumatore mondiale di acqua in bottiglia,  il primo in Europa, con un aumento dei consumi dal 1980 ad oggi del 317%. Questi consumi così elevati comportano un enorme impatto ambientale: lo scorso anno in Italia sono stati raccolti 8 miliardi di bottiglie di plastica. Disposte tutte in fila, coprirebbero 40 volte la circonferenza della Terra. A questo bisogna aggiungere i 300mila TIR che ogni anno attraversano la penisola per trasportare la sola acqua in bottiglia rilasciando tonnellate  di  CO2 nell’ambiente.

L’erogazione dell’acqua è riservata ai magentini che possono prelevare senza limitazioni acqua di rete naturale e, muniti della Carta Regionale Servizi (CRS), fino a 8 litri di acqua frizzante alla settimana.  La Casa dell’Acqua è aperta tutti i giorni dalle 7 alle 22.

Le Case dell’Acqua realizzate da CAP Holding hanno ottenuto la certificazione ISO 22000:2005 per la sicurezza alimentare.

Ultimo aggiornamento: 23/01/2024, 17:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona