Terminato il corso di educazione stradale nelle scuole e consegnati gli attestati di partecipazione

Dettagli della notizia

Dopo la lunga sospensione dovuta alla pandemia e alle conseguenti restrizioni, il Comune di Magenta attraverso la Polizia Locale ha ripreso le lezioni di Educazione Stradale nelle scuole primarie della Città

Data di pubblicazione:

06 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Dopo la lunga sospensione dovuta alla pandemia e alle conseguenti restrizioni, il Comune di Magenta attraverso la Polizia Locale ha ripreso le lezioni di Educazione Stradale nelle scuole primarie della Città.
Un progetto fortemente innovativo, sviluppato da un team di agenti coordinati da un Sovrintendente e selezionati dal Comandante della Polizia Locale Angelo Sallemi che ha visto il coinvolgimento di tutte le classi 4ª delle scuole primarie di Magenta e una 5ª , per un totale di oltre 250 alunni.

Gli incontri, concordati con i dirigenti scolastici, si sono svolti in aula e hanno privilegiato l’interazione tra agenti e studenti. Attraverso spiegazioni sintetiche, immediata e interattiva, anche grazie alle lavagne LIM, sono stati affrontati i temi della sicurezza stradale, con particolare attenzione ai pericoli per pedoni e ciclisti e ai comportamenti corretti da tenere per evitare incidenti.
Nel mese di maggio, gli studenti hanno partecipato ad alcune uscite didattiche a piedi su percorsi sicuri individuati dalla Polizia Locale, accompagnati da agenti e insegnanti. Queste uscite hanno permesso di mettere in pratica quanto appreso in aula e di sperimentare direttamente le regole della sicurezza stradale.
Le scuole che hanno aderito al progetto sono:
Scuola Madre Terzaghi – Canossiane
Scuola Santa Caterina
Scuola De Amicis – sud
Scuola Giovanni XXIII – nord
Scuola Beretta Molla – Pontenuovo
Scuola Lorenzini – Pontevecchio
A conclusione del progetto, il Comandante e gli agenti coinvolti hanno incontrato tutti gli studenti e consegnato loro un “Attestato di Partecipazione al Progetto di Educazione alla Sicurezza Stradale – Anno 2024”.
Visto l’interesse e l’impatto positivo, il progetto di Educazione alla Sicurezza Stradale verrà riproposto anche nel 2025.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 06/06/2024, 09:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona