Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è un servizio di sostegno e aiuto alla persona anziana o disabile che si trova in una condizione di difficoltà nella gestione della propria quotidianità. Tale servizio comprende l’organizzazione e la realizzazione di interventi socio-assistenziali svolti al domicilio della persona e nel suo ambiente di vita e garantiti mediante l’erogazione di voucher.
Serve a garantire e promuovere la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita e assicurare alla persona interventi assistenziali che gli consentano di conservare le abitudini quotidiane, le relazioni affettive, familiari e sociali fondamentali per il suo benessere e il più possibile la sua autonomia, anche residua.
Territorio del Comune di Magenta
Si precisa che, qualora non ci sia disponibilità immediata, la richiesta di attivazione del servizio verrà inserita in lista d’attesa.
E’ possibile fissare un appuntamento con l’Assistente Sociale referente per il SAD direttamente dal sito comunale o telefonando al Front Office 029735.261-438
Le prestazioni fornite dal SAD, definite sulla base di un progetto assistenziale individualizzato, possono riguardare:
L'iscrizione al servizio può essere effettuata tutto l'anno previo colloquio con l'Assistente Sociale.
La Dichiarazione/attestazione per beneficiare della retta ridotta può essere presentata in ogni periodo dell’anno, ma l’eventuale agevolazione decorrerà dal mese successivo al completamento della pratica da parte dell’Ufficio (dalla domanda 30 giorni).
Tutti coloro che usufruiscono di una tariffa agevolata sono tenuti a comunicare ogni variazione relativa alla situazione economica e alla composizione del nucleo familiare al fine di rivalutare la percentuale di contribuzione al costo del servizio, pena la sospensione immediata del servizio e il pagamento della maggior somma dovuta anche per il pregresso.
I costi per gli interventi vanno in base a quattro prestazioni differenti e all'ISEE (Isee iniziale € 6.950,00 e Isee finale € 13.900,00), tra cui:
1) intervento socio assistenziale (30 minuti):
- € 5,89 per la tariffa massima;
- € 1,41 per la tariffa minima;
- € 11,25 per la tariffa dei non residenti.
2) intervento socio assistenziale di medio/alta intensità (1 ora):
- € 11,78 per la tariffa massima;
- € 1,41 per la tariffa minima;
- € 20,50 per la tariffa dei non residenti.
3) intervento di igiene ambientale (1 ora):
- € 13,59 per la tariffa massima;
- € 5,04 per la tariffa minima;
- € 20,50 per la tariffa dei non residenti.
4) intervento di natura educativa:
- € 11,78 per la tariffa massima;
- € 1,41 per la tariffa minima;
- € 22,50 per la tariffa dei non residenti.
Per poter usufruire della tariffa agevolata occorre presentare l’attestazione ISEE unitamente alla modulistica necessaria per la richiesta di agevolazione tariffaria.
Per poter beneficiare della tariffa agevolata non devono risultare debiti pregressi con l’Amministrazione comunale
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 14:58