Contributi Assistenziali

Servizio attivo

Erogazione di contributi economici a cittadini residenti che si trovano in situazione di grave fragilità socio-economica.


A chi è rivolto

I contributi  sono destinati a:
  • cittadini che non dispongono di reddito sufficiente in rapporto alle esigenze minime vitali o si trovano in una situazione di emegenza economica;
  • cittadini in possesso di un indicatore ISEE rientrante nei limiti  stabiliti per ciascun contributo dal Regolamento comunale per l´accesso ai  Servizi alla Persona.

Descrizione

I sussidi ed i contributi sono erogazioni a favore di persone o di famiglie, e si possono così classificare:

  • sussidi erogati in maniera straordinaria o mensile per un periodo determinato, utili a far fronte a una situazione di emergenza familiare o individuale, per garantire le esigenze minime vitali;
  • contributi concessi per la parziale e/o totale copertura del costo della retta di ricovero di persone anziane e/o disabili, inserite presso strutture residenziali pubbliche e/o private;
  • contributi erogati a parziale e/o totale copertura del costo delle rette di inserimento in comunità familiari o in famiglie affidatarie.

Gli interventi di assistenza economica si propongono di prevenire e rimuovere le difficoltà di ordine economico che provocano situazioni di emarginazione e di disagio sociale o che impediscono l’inserimento di anziani e disabili in strutture.

Copertura geografica

Territorio del Comune di Magenta.

Come fare

Il cittadino può richiedere un appuntamento con l'Assistente Sociale comunale per la valutazione della Sua situazione di difficoltà socio-economica.

L'appuntamento può essere prenotato contattando l'Ufficio Front Office o direttamente sul sito del Comune cliccando su "Prenota Appuntamento".

Cosa serve

Dichiarazione sostitutiva unica o Attestazione ISEE.

Cosa si ottiene

Il contributo assegnato ha lo scopo di essere utilizzato dal beneficiario per:

  • il soddisfacimento dei bisogni primari della persona;
  • l'equilibrio economico-familiare;
  • la socializzazione e l'integrazione dei minori la cui famiglia versa in situazioni socio-economiche svantaggiate;

Tempi e scadenze

Non ci sono tempi prestabiliti e scadenze per usufruire del servizio.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona