Servizio di saturimetria con O2 Ring - monitoraggio esteso della saturazione in ossigeno del sangue e della frequenza cardiaca nelle ore di riposo notturno.
Tutti i cittadini.
In particolare:
O2RING è un pulsossimetro (saturimetro) a forma di anello : un dispositivo di ultima generazione, con tecnologia avanzata per tracciare e monitorare i battiti cardiaci (frequenza cardiaca, FC) e i livelli di ossigeno nel sangue (la saturazione in ossigeno del sangue, SpO2) durante le ore di sonno, in maniera non invasiva e costante-continua per tutta la durata del riposo notturno.
Il dispositivo O2 RING è clinicamente validato e certificato per la rilevazione della saturazione in ossigeno del sangue (SPO2) e della frequenza cardiaca (FC) in ambito domiciliare.
Il saturimetro O2 RING si indossa come un normale anello (sul pollice o sull’indice) subito prima di coricarsi e si rimuove dal dito la mattina al risveglio.
Una volta indossato, il saturimetro ad anello O2 RING inizierà automaticamente a registrare in modo costante e continuo la saturazione di ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca e i movimenti del corpo.
Il dispositivo finisce di registrare e si spegne automaticamente (dopo un conto alla rovescia di 10 secondi) una volta rimosso dal dito, la mattina al risveglio.
L’anello è progettato per produrre vibrazioni silenziose tutte le volte che registra valori di SpO2 e di FC al di sotto delle soglie considerate normali:
L’uso del pulsossimetro (saturimetro) è indicato per la valutazione della funzione respiratoria nonché esistenza ed entità del dànno cardio-polmonare:
L’esame saturimetrico con il dispositivo O2 RING permette di individuare precocemente e valutarne l’entità dei disturbi respiratori per poter
Territorio nazionale
Prenota l'esame chiamando i numeri presenti nella sezione contatti
Tessera sanitaria
Referto medico certificato.
Il referto viene rilasciato al termine dell'esame
Il rilascio del referto è immediato
Il costo del servizio è di 30€, da pagare in fase di esame.
Il servizio è disponibile previo appuntamento nelle sedi della Farmacia Comunale n. 1 e n. 2.
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 15:28