DoteComune: avviso pubblico n. 5/2025 – Graduatoria doti assegnate

Si informa che sul sito di DoteComune è possibile consultare le doti assegnate per i tirocini presso il Comune di Magenta
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Si informa che sul sito di DoteComune è possibile consultare le doti assegnate per i tirocini presso il Comune di Magenta
Aemme Linea Distribuzione eseguirà lavori di sostituzione della rete gas in via Santa Crescenzia, nel tratto tra via San Martino e via Santa Caterina, a partire da lunedì 7 luglio 2025 fino a venerdì 25 luglio. Attenzione alle modifiche viabilistiche
Dal 7 all’11 luglio 2025 senso unico alternato e divieto di sosta in via Isonzo per manutenzione torri faro campo sportivo
Proseguono i lavori di riqualificazione delle strade cittadine. Le vie interessante saranno via 4 Giugno, Via Cavallari, Via Turati, rotatoria Via Dante/Sciesa
Prosegue la riqualificazione della viabilità urbana con investimenti mirati a migliorare la sicurezza e le condizioni delle strade cittadine. A partire da mercoledì 25 giugno, avranno inizio i lavori di asfaltatura di Piazza Parmigiani e Via Garibaldi
Riconoscimento all’ASST Ovest Milanese per l’impegno nella donazione di organi e tessuti.
Informazioni utili
On line la documentazione
L'Amministrazione comunale rafforza l'impegno sul fronte della sicurezza, puntando non solo su più controlli ma anche su una visione più ampia, che unisce interventi 'repressivi' uniti al miglioramento della qualità della vita cittadina.
Divieto permanente di balneazione nel tratto del fiume Ticino, all’interno di manufatti idraulici quali canali, navigli e nelle cave presenti nel territorio del Comune di Magenta.
Azioni obbligatorie per il controllo dell'Ambrosia e la tutela della salute
Disponibili n. 2 tirocini della durata di 6 mesi presso il Comune di Magenta
Con la conclusione dell’anno scolastico, anche nel Comune di Magenta hanno preso il via i centri estivi dedicati ai minori, organizzati da diversi soggetti del territorio.
Sabato 21 giugno 2025, Parco Naj Oleari Le notti non finiscono – Un viaggio nella musica degli 883 e dei mitici anni '90
Per l'anno scolastico 2025/2026, alunni residenti a Magenta
In programma domenica 15 giugno 2025 a partire dalle 16.00
Il Comune di Magenta presenta il progetto "Uno sguardo al futuro oggi", un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e vari soggetti del territorio per una comunità più attenta e inclusiva
Si parte giovedì 12 giugno per la Summer Edition
Successo per le celebrazioni
Scadenze e informazioni
in occasione delle celebrazioni del 166 anniversario della Battaglia di Magenta
Grazie a un accordo tra la società Alter s.r.l. e la Croce Azzurra Associazione Volontari Abbiatensi Odv Ets, l’associazione di volontariato potrà svolgere, con il progetto “pulmino amico”, anche servizi a favore del Comune di Magenta
dal 6 giugno 2025
Nella giornata di martedì 3 giugno 2025, nella fascia oraria 8.30 – 14.30, verranno eseguiti lavori di ripristino del manto stradale. Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività, sarà modificata temporaneamente la circolazione
In merito alle recenti polemiche, sollevate da alcuni insegnanti del Liceo Bramante di Magenta e riprese su una testata nazionale, riguardo alla presenza dell'Associazione Nazionale Bersaglieri nelle scuole, il Sindaco di Magenta Luca Del Gobbo interviene
Il mese di giugno rappresenta, da sempre, un momento speciale per la nostra città. È il tempo in cui Magenta celebra la propria identità attraverso una ricca serie di eventi che animano il territorio e coinvolgono l’intera comunità.
Il Sindaco di Magenta Luca Del Gobbo, con il Presidente di Pro Loco Magenta Pietro Pierrettori, ha presentato ufficialmente il ricco programma delle celebrazioni legate alla storica Battaglia del 4 giugno.
Il Sindaco Luca Del Gobbo esprime il proprio ringraziamento alle forze dell’ordine per il tempestivo ed efficace intervento
Saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione della strada e dei dossi in via Dante, nel tratto tra Corso Europa e via Sciesa.
On line l'ordine del giorno
Dal 27 maggio al 18 giugno 2025
Il Comune di Magenta è tra i territori coinvolti nella decima edizione dell’indagine SHARE – Survey on Health, Ageing and Retirement in Europe
Dal 6 al 9 maggio si è svolta una campagna mirata di trattamenti fitosanitari per il contrasto all'ifantria americana
Tre incontri informativi aperti alla cittadinanza
Pubblicato l'elenco di soggetti organizzatori e gestori di attività educative e ricreative rivolte a minori dai 3 ai 17 anni d'età da realizzare durante il periodo estivo
Aperti i termini per la presentazione delle candidature per l’elezione del nuovo Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti
Magenta si prepara a celebrare, con due giornate ricche di eventi, l’anniversario dell’elevazione a città, avvenuta il 25 maggio 1947.
da lunedì riapertura
L’Amministrazione Comunale di Magenta ha presentato oggi un importante intervento volto a potenziare la sicurezza e la presenza dell’Arma dei Carabinieri sul territorio.
giovedì 15 maggio in Sala Consiliare una serata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione della dipendenza affettiva, con un focus su violenza verbale e manipolazione emotiva.
Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes Albopictus)
Avviso pubblico per l’allestimento di un’area Street Food in occasione della Rievocazione Storica della Battaglia di Magenta
In merito alla vicenda sollevata relativa al funzionamento delle sedute di Giunta, il Sindaco di Magenta interviene con una dichiarazione volta a chiarire ogni aspetto sia procedurale che politico e che si unisce alla risposta del Segretario Generale
Pubblicata graduatoria per il contributo economico una tantum destinato al sostegno delle famiglie con figli nati nell’anno 2024
Vie interessante: Santa Caterina da Siena (dal civico 1 al civico 37), Santa Crescenzia (dal civico 55 al civico 33 e dal civico 50 al civico 36), San Martino (civ. 1, angolo con via Santa Crescenzia)
Apertura degli uffici per il rilascio delle tessere elettorali in relazione alle consultazioni referendarie
Per lavori di ripristino della pavimentazione, la passerella ciclopedonale adiacente al ponte sul Naviglio Grande sarà chiusa al transito pedonale e ciclabile dal 29 aprile al 19 maggio 2025
L'iniziativa si terrà il 10 maggio ed è rivolta a cittadini e studenti con lo scopo di promuovere il riconoscimento dell'arresto cardiaco e la formazione alle prime manovre di rianimazione e uso del defibrillatore
Misura a favore degli anziani non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e delle persone in condizione di disabilità grave
Avviso per la formazione di un elenco di soggetti organizzatori e gestori di attività educative e ricreative rivolte a minori dai 3 ai 17 anni d'età da realizzare durante il periodo estivo
Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025 - Rilascio certificazioni sanitarie ex L. 15/1991, art. 29 L. 104/1992, L. 17/2003, L. 22/2006 e L. 46/2009
Il Sindaco Luca Del Gobbo, nel corso del Consiglio comunale, ha dato comunicazione degli interventi eseguiti finora ringraziando chi è intervenuto
L'Assessore Bonfiglio illustra i dati
Disponibilità a svolgere le funzioni di componente di seggio elettorale
In considerazione delle attuali condizioni climatiche
Newsletter con notizie, avvisi e aggiornamenti dal Comune
Dal 14 aprile, lavori di sostituzione tubi gas in ghisa
On line l'ordine del giorno
E' pubblicata la graduatoria unica cittadina definitiva delle scuole statali dell'infanzia 2025-2026
È attivo il canale WhatsApp ufficiale del Comune di Magenta, uno strumento semplice e immediato per ricevere informazioni, aggiornamenti e comunicazioni di pubblica utilità.
Assegnazione degli immobili in Via Lombardia e Strada Pontevecchio 22 per progetti "Dopo di Noi" (Legge 112/2016), proroga termini al 14 aprile 2025
In occasione dei Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
Saranno eseguiti interventi di manutenzione agli impianti semaforici posti all'intersezione tra Via Dominioni/Foscolo e all'intersezione tra Via Bottego/De Medici a Pontenuovo
Il Comune di Magenta intende individuare Società e/o Associazioni sportive dilettantistiche e/o Enti di promozione sportive interessati alla gestione in concessione in uso degli impianti sportivi di via Caracciolo e via Isonzo (fraz. Pontevecchio).
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la partecipazione alla fase di coprogettazione
Venerdì 28 marzo dalle 9 alle 12 in alcune vie ad opera di Unareti
Il progetto individuato quest'anno dalla Amministrazione comunale è rivolto all'inclusione delle persone con disabilità.
Assegnazione di tre immobili comunali nel parco di Casa Giacobbe, in via Santa Caterina da Siena (Piazza Mercato) e immobile ad uso commerciale nei pressi del cimitero
È intenzione del Comune di Magenta istituire uno o più separati Uffici di Stato Civile presso strutture private per consentire la celebrazione di matrimoni e la costituzione di unioni civili in luoghi, strutture e spazi privati di particolare pregio
Assegnazione ad uso temporaneo (tre anni) di una porzione di Casa Giacobbe
Assegnazione degli immobili in Via Lombardia e Strada Pontevecchio 22 per progetti "Dopo di Noi" (Legge 112/2016) e per interventi di accoglienza temporanea (Casa di Accoglienza M. R. Oldani)
Chiarimenti sul medico di base nella frazione di Pontevecchio
Il Comune di Magenta fa chiarezza in merito alla recente sentenza del Consiglio di Stato relativa alla richiesta dell'associazione Abu Bakar presentata nel 2020
On line la graduatoria
n. 2 tirocini della durata di 6 mesi presso il Comune di Magenta
Abbattuti i tempi di attesa per il rilascio della CIE (Carta d'Identità Elettronica)
UFFICIO
STRUTTURA AMMINISTRATIVA
UFFICIO
Accesso agli atti
Il diritto di accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi
la possibilità per chiunque di accedere ai dati, alle informazioni o ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli per cui vige l’obbligo di pubblicazione
L’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013 sancisce il diritto di accesso civico generalizzato
Accesso ai documenti e agli atti che la Pubblica Amministrazione deve pubblicare
Qualora la pubblica amministrazione abbia l’obbligo di pubblicare documenti, informazioni o dati e non provveda, chiunque ha il diritto di richiedere tali documenti o informazioni o dati
Indagine campionaria
Indagine campionaria realizzata con l’obiettivo di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme
In caso di incidente stradale le parti coinvolte possono fare richiesta di accesso agli atti per ricevere copia del rapporto redatto dalla polizia locale.
Servizio dedicato alla gestione dei rifiuti.
Servizio dedicato alla gestione della pulizia del territorio locale e le modalità di segnalazioni di disservizi
Servizio utile per comunicare correttamente la procedura di manutenzione ordinaria su tombe ipogee e cappelle di famiglia del cimitero comunale.
Servizio utile per comunicare correttamente la procedura di posa di epigrafi ed accessori sulle lapidi del cimitero comunale.
Richiesta e prenotazione delle sale disponibili in Casa Giacobbe
Casa Giacobbe è destinata quale museo, sala mostre e conferenze, sede negli ultimi anni di eventi delle associazioni magentine.
Servizio dedicato alle segnalazioni per la messa in sicurezza e/o per il ripristino della funzionalità di strade e marciapiedi.
Servizio dedicato alle segnalazioni per la manutenzione delle aree verdi pubbliche
La procedura dedicata alle segnalazioni di disservizi all'interno del cimitero comunale.
Il censimento generale della popolazione non avviene più ogni 10 anni, ma dal 2018 è diventato permanente
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Servizio di saturimetria con O2 Ring
Servizio di saturimetria con O2 Ring - monitoraggio esteso della saturazione in ossigeno del sangue e della frequenza cardiaca nelle ore di riposo notturno.
L’assegnazione di un nuovo numero civico è necessaria quando si costruisce un nuovo edificio
Richiesta attribuzione numero civico
La terapia d'induzione è una terapia regolatoria che utilizza le stesse frequenze prodotte dal nostro cervello per ritornare in equilibrio.
La cromopuntura è un tipo di terapia che fa incontrare l’agopuntura e la cromoterapia, aiutando il corpo a ritrovare il suo equilibrio generale.
E’ una forma estesa di agopuntura, utilizza fasci di luce colorata al posto degli aghi e si propone attraverso la luce, ed in particolare i colori, di veicolare la stessa nel corpo attraverso i meridiani dell’agopuntura ed altri punti
Richiedere un risarcimento danni a persone e/o cose, a seguito di evento per il quale può sussistere una responsabilità del Comune
L’Ente risarcisce i danni, alla persona e/o alle cose, per i quali è ravvisabile la responsabilità del Comune
Sportella di ascolto, consulenza e accompagnamento per le persone vittime di violenza di genere
Si occupa di ascolto e accoglienza, assistenza psicologica, assistenza legale, counseling, gruppi di mutuo aiuto
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
Come richiedere il patrocinio comunale
Il patrocinio del Comune promuove e sostiene attività ritenute meritevoli per la loro finalità sociale, culturale, artistica, sportiva, scientifica e promozionale della Città
I cittadini comunitari iscritti in ANPR hanno diritto a richiedere ed ottenere delle attestazioni di iscrizione anagrafica e attestazioni permanenti
Iscrizione all'Anagrafe del comune di dimora dei cittadini comunitari
I cittadini comunitari soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune di dimora.
Le cancellazioni dall'Anagrafe presuppone che la persona non abbia più la dimora abituale nel Comune e comporta la perdita di tutti i diritti (rilascio di certificazione anagrafica corrente, diritto elettorale, esenzioni o riduzioni da specifiche imposte)
Si tratta dell'autentica della sottoscrizione sulle dichiarazioni riguardanti l’alienazione di beni mobili registrati e rimorchi, o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi.
Le ragioni per noleggiare un tiralatte sono molteplici.
Puoi noleggiare il tiralatte Symphony per tutto il tempo necessario in farmacia
Scelta e revoca medico di base e pediatra, in farmacia.
l test del sangue occulto delle feci si esegue come autoprelievo: se ricevi la lettera di invito, puoi ritirare il kit e consegnare il campione presso una delle 1006 farmacie aderenti nel territorio di Milano, Lodi e province.
Le esenzioni registrabili in farmacia sono le esenzioni per reddito: E02 – E12 – E13 – E30 ed E40.
Le esenzioni registrabili in farmacia sono le esenzioni per reddito: E02 – E12 – E13 – E30 ed E40.
Prenotazione visite ed esami diagnostici in farmacia
Prenotazione visite ed esami diagnostici in farmacia
Richiedere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero
Si tratta di una banca dati centralizzata nella quale sono raccolti tutti i dati anagrafici della popolazione italiana, e a cui le Amministrazioni Pubbliche, potranno accedere per la consultazione, estrazione ed elaborazione dei dati dei cittadini-utenti.
Buchi alle orecchie e orecchini per buchi
Un modo nuovo, igienico e praticamente indolore per fare i buchi alle orecchie ad adulti e minori.
È possibile verificare i propri dati registrati in ANPR e, in caso di errori materiali o errate trascrizioni, chiedere la rettifica online
Apparecchio per magnetoterapia domiciliare
La magnetoterapia è una pratica che consiste nella stimolazione elettromagnetica delle cellule del corpo, che innalzando il potenziale elettrico delle cellule ha effetti benefici
DAT
Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge n. 219/2017, entrata in vigore il 31/01/2018
Iscrizione all'Albo Presidenti di seggio elettorale e Segretario di seggio elettorale
Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Qualsiasi cittadino italiano che intende cambiare o modificare il proprio nome e cognome deve essere autorizzato dal Prefetto
Per poter celebrare un matrimonio civile o religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazione presso il Comune ove una delle due parti è residente
Test diagnostici
Le analisi capillari sono test diagnostici che forniscono informazioni sui più comuni parametri fisiologici del sangue, (glicemia, colesterolo, trigliceridi)
ECG a riposo
Elettrocardiogramma (ECG) è un' esame cardiologico di tipo strumentale per valutare la funzionalità cardiaca.
Holter pressorio in farmacia
L’holter pressorio è un esame diagnostico che consente di individuare eventuali fluttuazioni della pressione arteriosa.
Elettrocardiogramma dinamico
L’Holter cardiaco (o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter) è un test diagnostico che permette di registrare l’attività elettrica del cuore per un’intera giornata.
Cittadinanza dei neo-diciottenni stranieri
Il diritto riconosciuto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza
Riconoscimento della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano
I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana
Giuramento e riconoscimento della cittadinanza italiana a cittadini stranieri
Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene fatto davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile
Convivenza di fatto: costituzione e cessazione
È possibile che due persone maggiorenni, sia dello stesso sesso che di sesso diverso, chiedano di costituire una convivenza di fatto
Appartenenza di una persona ad un determinato Stato
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici
Servizio rivolto a coloro che non sanno o non possono firmare o che non possono recarsi di persona presso l'Ufficio Anagrafe
Sono possibili forme alternative di autentica per coloro che non sanno o non possono firmare a causa di motivi di salute. È inoltre possibile richiedere l’autentica di firma al domicilio se impossibilitati a recarsi di persona all'Ufficio Anagrafe.
Identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali che permette di inviare segnalazioni di illeciti
Il Comune di Magenta mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini una piattaforma che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in modo sicuro e anonimo
Il Portale quale unico punto di accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Ritiro atti giudiziari, atti con notifica non andata a buon fine e atti di altri Enti
Il servizio consente ai cittadini di ritirare atti depositati presso la casa comunale
I Messi notificatori provvedono alla notifica degli atti amministrativi sia del Comune di Magenta sia, su richiesta, di altri Enti.
L’ufficio Messi gestisce gli atti che inviano gli uffici comunali e altre pubbliche amministrazioni per la consegna agli interessati presso le loro residenze o domicili
Presa visione ed estrazione di copia di relazioni di servizio redatte dagli operatori di polizia locale e verbali relativi a violazioni del Codice della Strada o a violazioni diverse.
Richiesta e prenotazione di Salone polifunzionale "Dott. Mario Leone" e Tensostruttura
Richiesta Salone polifunzionale "Dott. Mario Leone" e Tensostruttura
Richiesta e prenotazione della Sala Consiliare
Sala istituzionale intitolata a Mariangela Basile, ex consigliere scomparsa nel 2015, dotata di impianto audio/video integrato.
Richiesta di accesso a notizie e informazioni utili per l’espletamento del mandato
Richiesta di accesso a notizie e informazioni utili per l’espletamento del mandato elettivo per esame e/o estrazione di copie da parte dei Consiglieri Comunali del Comune di Magenta
Servizio all′utenza, cittadini e imprese per richieste di informazioni
Il Servizio Cimiteriale si occupa dell'espletamento delle pratiche di sepolture (salme, resti mortali, ceneri), assegnazioni posti e relative concessioni, esumazioni, estumulazioni, trasporti funebri.
Hanno diritto all'uso delle attrezzature comunali le associazioni e i cittadini che facciano richiesta dell'uso degli spazi comunali per lo svolgimento di iniziative a carattere temporaneo
Sul portale ANPR Servizi al Cittadino è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma per se stessi o per un membro della propria famiglia anagrafica
Carta d'Identità Elettonica
È il documento che certifica l'identità personale. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.
Consiste nell'attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell'identità della persona che sottoscrive.
Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del D.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici
È un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale.
Accesso alla documentazione amministrativa relativa alla pratiche edilizie.
La procedura dedicata alle segnalazioni per guasti all'illuminazione pubblica.
La procedura dedicata alle segnalazioni per guasti alla rete idrica e fognatura.
Prende avvio in ottobre la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Presso ciascun Ufficio elettorale di sezione possono essere designati un rappresentante di lista effettivo e uno supplente
Tutela dei dati personali trattati durante le attività di accertamento delle violazioni da parte della Polizia Locale.
Referendum 2025. Delimitazione e assegnazione degli spazi riservati alla propaganda elettorale per i referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
In occasione delle consultazioni referendarie gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire di agevolazioni di viaggio
Pagina informativa sui 5 referendum abrogativi su cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi nei giorni 8 e 9 giugno 2025
Programma annuale esumazioni ordinarie
In questa pagina sono indicate le modalità per inviare una segnalazione di non conformità in tema accessibilità del sito istituzionale
Documenti necessari per votare
Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale
Raccolta degli strumenti in ambito Urbanistica dei precedenti piani di governo del territorio
Informazione in base alla circolare del Ministero dell’Interno n. 21/2024
Informazioni e riferimenti in merito allo sportello antiviolenza donne, al centro antiviolenza, alla violenza di genere, al numero antiviolenza e stalking.
è il numero nazionale di pubblica utilità dedicato alle vittime di violenza di genere e stalking.
Informazione e pubblicità sullo stato di attuazione delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dei finanziamenti
Tutte le informazioni relative alla privacy
Analisi qualità dell'acqua eseguite dal Gestore del Servizio Idrico Integrato Cap Holding
Gestione del rischio di diffusione passiva del Popillia Japonica a cura del Servizio Fitosanitario Regionale di Regione Lombardia.
Regolamento per il miglioramento dell'illuminazione pubblica e privata esterna attraverso il risparmio energetico e l'abbattimento dell'inquinamento luminoso
L'ambito territoriale ottimale (ATO) è un territorio in Italia su cui sono organizzati servizi pubblici integrati, ad esempio quello idrico.
Ordinanza per il divieto di balneazione richiesto da ATS Milano Città Metropolitana
Locandina informativa a cura di ATS della Città Metropolitana di Milano
Ordinanza disposizioni di carattere igienico-sanitario relative al contenimento della popolazione di piccioni o colombi urbani
Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes Albopictus)
Calendario a cura del Consorzio Est Ticino Villoresi
Ordinanza sindacale per taglio alberi in prossimità rete ferroviaria
Monitoraggio della qualità dell'aria a cura di ARPA Lombardia
L'Ambrosia è una pianta invasiva altamente allergizzante, causa di una situazione di rischio medio-alto per lo sviluppo di allergie e presente in modo particolare nell’area a nord-ovest di Milano.
In queste pagine viene pubblicato l'elenco delle iniziative patrocinate dal Comune di Magenta
Informazioni ed itinerari alla scoperta di Magenta
Graduatoria provvisoria per l'ammissione alle Scuole dell'Infanzia Statali di Magenta per l'anno scolastico 2025/2026.
Estratto del prontuario delle tariffe cimiteriali