TARI – Versamento e riscossione del tributo

Servizio attivo

La TARI è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare, coincidente con un’autonoma obbligazione tributaria.


A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

 

Descrizione

Il Comune provvede all’invio ai contribuenti di un apposito avviso di pagamento contenente l’importo dovuto distintamente per la tassa comunale ed il tributo provinciale, l’ubicazione e la superficie dei locali e delle aree su cui è applicata la tariffa, la destinazione d’uso dichiarata o accertata, le tariffe applicate, l’importo di ogni singola rata e le scadenze.

E’ previsto l’invio di un documento di riscossione in formato cartaceo, fatta salva la scelta dell’utente di ricevere il documento medesimo in formato elettronico.

Le modifiche inerenti alle caratteristiche dell’utenza, che comportino variazioni in corso d’anno del tributo, potranno essere conteggiate nel tributo relativo all’anno successivo anche mediante conguaglio compensativo.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

Il versamento della TARI è effettuato mediante il modello F24, che riceverai in formato cartaceo o su richiesta in formato elettronico.

Puoi pagare il modello F24 presso:

  • Banca / Ufficio postale (allo sportello o mediante i servizi di internet banking)
  • Agenzia delle Entrate-Riscossione (allo sportello o mediante i servizi telematici messi a disposizione)

 

Cosa serve

E' necessario presentare:

1) Modello F24 compilato;

2) Per servizi online: Identità digitale (SPID,CIE o CNS) e abilitazione ai servizi di internet banking e/o telematici.

Cosa si ottiene

Quietanza F24

Tempi e scadenze

La riscossione ordinaria della TARI viene effettuata suddividendo l'ammontare complessivo in due rate a scadenza semestrale. E' consentito il pagamento in unica soluzione entro la scadenza della prima rata.

Con riferimento al pagamento in unica soluzione ovvero della prima rata, il termine di scadenza per il pagamento è fissato in almeno 20 giorni solari a decorrere dalla data di emissione del documento di riscossione.

TARI 2025 prima rata o soluzione unica

data da definire

TARI 2025 seconda rata

data da definire

20 giorni

Invio modello F24 da parte del comune

giorni tra la data di emissione del documento di riscossione e la scadenza della prima rata / unica soluzione

Quanto costa

Non sono previsti costi.     

Casi particolari

Al contribuente che non versi alle prescritte scadenze le somme indicate nell’invito di pagamento è notificato, anche a mezzo raccomandata A.R. e a pena di decadenza entro il 31 dicembre del quinto anno successivo all’anno per il quale il tributo è dovuto, avviso di accertamento per omesso o insufficiente pagamento.

In caso di:

  • pluralità di possessori o di detentori: si è tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria;
  • detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare: il tributo è dovuto soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie.
  • locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati: il soggetto che gestisce i servizi comuni è responsabile del versamento del tributo dovuto per i locali ed aree scoperte di uso comune e per i locali ed aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi, gli altri obblighi o diritti derivanti dal rapporto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo.

Accedi al servizio

Documenti

Ulteriori informazioni

 

 

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona