Numero Nazionale antiviolenza e stalking: 1522

è il numero nazionale di pubblica utilità dedicato alle vittime di violenza di genere e stalking.

È il numero nazionale di pubblica utilità dedicato alle vittime di violenza di genere e stalking.

A chi è rivolto

  •  a tutti coloro che sono vittime di violenze a causa del suo genere e può manifestarsi in varie forme, tra cui violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica.
  • a tutti coloro che sono vittime di stalking  ossia la forma di persecuzione che si manifesta attraverso comportamenti molesti e ripetuti, volti a turbare o minacciare una persona.

Il contatto

Puoi chiamare il numero 1522

Il servizio è attivo sempre; 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Gli operatori rispondono in lingua:

  • Italiana
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo
  • Arabo

Modalità di presa in carico

Il supporto alle vittime avviene con assoluta garanzia di anonimato.

I casi di violenza che rivestono carattere di emergenza vengono accolti con una specifica procedura tecnico-operativa condivisa con le forze dell’Ordine.

Tipo di supporto fornito

Le operatrici telefoniche dedicate al servizio forniscono una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni utili e un orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale ed inseriti nella mappatura ufficiale della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità.

Documenti

Ulteriori informazioni

Il 1522 è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. Nel 2009, con l’entrata in vigore della L.38/2009 modificata nel 2013 in tema di atti persecutori, ha iniziato un’azione di sostegno anche nei confronti delle vittime di stalking.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona