Referendum 8 e 9 giugno 2025: aperture straordinarie degli uffici comunali per il rilascio delle tessere elettorali

Apertura degli uffici per il rilascio delle tessere elettorali in relazione alle consultazioni referendarie
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Elezioni
Apertura degli uffici per il rilascio delle tessere elettorali in relazione alle consultazioni referendarie
Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025 - Rilascio certificazioni sanitarie ex L. 15/1991, art. 29 L. 104/1992, L. 17/2003, L. 22/2006 e L. 46/2009
Disponibilità a svolgere le funzioni di componente di seggio elettorale
In occasione dei Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
On line le informazioni per presentare domanda
Raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di liste e candidati alle elezioni
Informazioni inerenti la raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di liste e candidati alle elezioni, i cui moduli sono depositati e disponibili per la sottoscrizione
Lo scrutatore è la persona che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore
Rilascio della tessera elettorale
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal Comune di residenza
Iscrizione all'Albo Presidenti di seggio elettorale e Segretario di seggio elettorale
Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Richiesta iscrizione Albo Giudici Popolari
Richiesta iscrizione Albo Giudici Popolari. Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d’Appello.
Statistiche del referendum abrogativo dell'8 e 9 giugno
Presso ciascun Ufficio elettorale di sezione possono essere designati un rappresentante di lista effettivo e uno supplente
Disponibilità a svolgere le funzioni di componente di seggio elettorale
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano
Apertura degli uffici per il rilascio delle tessere elettorali in occasione dei Referendum 2025
Richiesta spazi per affissioni di stampati e manifesti di propaganda elettorale
In occasione dei Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025 - Rilascio certificazioni sanitarie ex L. 15/1991, art. 29 L. 104/1992, L. 17/2003, L. 22/2006 e L. 46/2009
Gli elettori e le elettrici anziani o disabili possono chiedere il trasporto dal proprio domicilio al seggio elettorale per esercitare il proprio diritto di voto
Referendum 2025. Delimitazione e assegnazione degli spazi riservati alla propaganda elettorale per i referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
In occasione delle consultazioni referendarie gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire di agevolazioni di viaggio
Informazioni sul voto degli elettori fuori sede
Pagina informativa sui 5 referendum abrogativi su cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi nei giorni 8 e 9 giugno 2025
Documenti necessari per votare
Informazione in base alla circolare del Ministero dell’Interno n. 21/2024