Magenta rafforza la sicurezza: consegnata ai Carabinieri una nuova struttura per aumentare la presenza sul territorio

Dettagli della notizia

L’Amministrazione Comunale di Magenta ha presentato oggi un importante intervento volto a potenziare la sicurezza e la presenza dell’Arma dei Carabinieri sul territorio.

Data di pubblicazione:

09 Maggio 2025

Tempo di lettura:

L’Amministrazione Comunale di Magenta ha presentato oggi un importante intervento volto a potenziare la sicurezza e la presenza dell’Arma dei Carabinieri sul territorio. Alla presenza di autorità civili, religiose e militari, associazioni, stampa e cittadini, il Sindaco Luca Del Gobbo ha illustrato le azioni intraprese per sostenere concretamente le forze dell’ordine.
“La nostra città, parte integrante dell’area milanese, si confronta quotidianamente con le sfide legate alla sicurezza e alla qualità della convivenza civile. Di fronte a queste sfide, le istituzioni devono essere vicine ai cittadini e alle forze dell’ordine», ha dichiarato il Sindaco. In particolare, a Magenta i Carabinieri rappresentano un fondamentale presidio operativo. Per questo motivo, l’Amministrazione ha deciso di destinare un edificio comunale, l’ex casa del custode, all’Arma”.
L’immobile, ristrutturato con un investimento comunale di circa 55.000 euro, è stato adeguato alle normative vigenti e concesso in uso gratuito all’Arma tramite una convenzione siglata con la Prefettura di Milano, della durata di sei anni. Il nuovo presidio, situato in una zona strategica, in pieno centro, permetterà di accogliere ulteriori militari, rafforzando così la presenza dei Carabinieri sul territorio.
Presente anche il Generale Pierluigi Solazzo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Milano, che ha espresso parole di grande apprezzamento per l’iniziativa.
“Questa è la dimostrazione concreta di un gioco di squadra tra istituzioni. Ricordo, poco dopo il mio insediamento, la visita alla stazione di Magenta con il comandante Massimo Simone: emerse subito la criticità legata alla carenza di posti letto, condizione che ostacolava l’arrivo di nuovi giovani Carabinieri. Grazie alla sensibilità dell’Amministrazione comunale, che si è fatta carico di trovare una soluzione, oggi possiamo accogliere questi ragazzi in una struttura dignitosa, che per noi non è solo una caserma, ma è una vera casa per chi vive lontano dalla propria famiglia. Si tratta del primo progetto pilota questo in Provincia di Milano cui ne seguiranno altri, prendendo Magenta come esempio”.
Il Generale ha inoltre sottolineato come questa collaborazione sia parte di una strategia più ampia.
“Abbiamo già inviato quattro nuovi militari e contiamo di aumentarne il numero con le prossime selezioni. I giovani Carabinieri assegnati a Magenta hanno oggi la responsabilità di onorare la fiducia e la disponibilità dimostrate dalla città. La sinergia tra chi amministra il territorio e chi lo controlla è fondamentale per il benessere della comunità”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Luogotenente Massimo Simone, comandante della stazione di Magenta, al Prefetto di Milano, ai tecnici comunali e agli assessori coinvolti, in particolare al Vicesindaco Enzo Tenti, per il lavoro svolto in tempi rapidi.
“Ringrazio anch’io il Sindaco e tutta la struttura comunale. Sono fiero della squadra che ho perché tutti danno l’anima per il lavoro. La nostra è una missione: per i cittadini le porte sono sempre aperte. Le problematiche negli anni sono cambiate, ma loro oltre alla passione ci mettono il cuore per tutelare il nostro bene più prezioso, ossia il cittadino”, così il Comandante Simone.
“Questa non è solo un’opera pubblica, è un segnale politico e civile: la sicurezza è un diritto e un dovere condiviso. Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini possiamo costruire una comunità più sicura”, ha concluso il Sindaco.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 14:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona