Ordinanza Comunale 2025: misure sanitarie e ambientali per il controllo della zanzara tigre

Dettagli della notizia

Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes Albopictus)

Data di pubblicazione:

07 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Il Sindaco Luca Del Gobbo ha firmato un’ordinanza valida fino al 15 ottobre 2025 per la prevenzione delle malattie (West Nile Virus, Dengue, Chikungunya) trasmesse da insetti vettori, in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus).
Il Comune, come ogni anno, ha già predisposto dei trattamenti nelle aree pubbliche. In particolare giovedì 8, venerdì 9 e lunedì 12 maggio è in programma il secondo intervento larvicida su parte della rete fognaria.
Ad inizio della prossima settimana, nelle ore serali, è previsto un intervento adulticida della rete viaria e dei canali. Le date effettive potranno subire variazioni in base all’andamento meteorologico.

“Il periodo per la distruzione delle larve – spiega l’Assessore all’Ecologia Simone Gelli – viene attentamente monitorato dai nostri esperti e, anche per quest’anno, saranno effettuati interventi mirati contro le larve e non solo. È però fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini, che sono invitati a seguire le indicazioni e le prescrizioni contenute nell’ordinanza del Sindaco. Solo attraverso comportamenti responsabili e interventi coordinati è possibile contenere efficacemente la diffusione delle zanzare e di altri insetti infestanti”.

Ogni cittadino è chiamato a contribuire attivamente:

  • Evitare di lasciare all’aperto contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante
  • In caso di contenitori in uso:
    • è importante svuotarli regolarmente e sistemarli in modo che non raccolgano acqua dopo la pioggia
    • in alternativa, possono essere coperti con coperchi o reti zanzariere ben fissate
    • evitare di versare l’acqua nei tombini che potrebbero diventare a loro volta un habitat per le larve
  • trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida
  • tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza
  • provvedere nei cortili e nei terreni scoperti dei centri abitati al taglio periodico dell’erba

Su richiesta di ATS, in presenza di situazioni critiche, come casi sospetti o confermati di malattia, oppure infestazioni particolarmente localizzate e intense, soprattutto nei pressi di scuole, ospedali o strutture sensibili, il Comune potrà intervenire anche in aree private, con trattamenti specifici (adulticidi, larvicidi e rimozione dei focolai). In tali casi potranno essere emesse ordinanze urgenti rivolte a soggetti specifici.

In allegato l’Ordinanza Comunale e una brochure informativa a cura di ATS Città Metropolitana con consigli utili per la prevenzione della proliferazione delle zanzare.

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025, 15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona