Sanzioni del Codice della Strada: informazioni utili sulle modalità di pagamento e su come risparmiare utilizzando le piattaforme digitali

Dettagli della notizia

Data di pubblicazione:

05 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Succede a tutti di commettere infrazioni al Codice della Strada.

Oggi le modalità di notifica e pagamento attraverso le piattaforme digitali consentono al cittadino un risparmio sul pagamento di una sanzione da Codice della Strada rispetto alle modalità tradizionali a mezzo posta note a tutti.

L’importo che il cittadino è chiamato a pagare in caso di violazione amministrativa (la cosiddetta multa) si compone di tre elementi:

  • 1) Sanzione: importo stabilito dalla legge in base all’infrazione commessa;
  • 2) Spese di procedimento: importo fisso stabilito dal Comune per coprire i costi di gestione della pratica (es. visura targa);
  • 3) Spese di notifica: importo variabile a seconda del tipo di notifica effettuata:
    • notifica tradizionale a mezzo posta, con la tariffa applicata da Poste Italiane.
    • notifica digitale tramite piattaforma SEND pari a € 2,00

Come risparmiare

1) innanzitutto ricordiamo la possibilità di avere lo sconto del 30% sull’importo della sanzione, effettuando il pagamento entro 5 giorni dalla notifica;

2) da alcuni mesi, inoltre, è possibile risparmiare sulle spese di notifica previa adesione alla piattaforma digitale accessibile al link https://notifichedigitali.pagopa.it/cittadini ; in questo modo, si ricevono le multe attraverso il sistema SEND al costo di 2,00 euro e quindi risparmiando sulle spese postali.

Importante

Una volta ricevuta la comunicazione mail che avvisa di avere ricevuto una multa, è necessario accedere al sistema SEND; in caso contrario, la multa sarà inviata anche a mezzo posta con conseguenti ulteriori spese postali.

Attenzione

L’importo da pagare indicato sul bollettino PagoPa, di default, è quello con il minore importo di spese di notifica (€ 2,00); pertanto, nel caso in cui il cittadino non abbia ancora attivato la profilazione alla piattaforma notifiche digitali, al suddetto importo si aggiungono automaticamente le spese postali.

L’importo totale da pagare, infatti, è direttamente aggiornato tramite il QrCode di identificazione del pagamento.

In allegato una rapida guida con tutte le informazioni che speriamo possa essere d’aiuto a tutti.

Per ulteriori informazioni anche su eventuali possibilità di rateizzazione le sanzioni rivolgiti alla Polizia Locale.

Documenti

Sanzioni CDS

pdf - 541 kb

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona