PEBA – Piano Abbattimento Barriere Architettoniche

Una Città per Tutti

La Città di Magenta sta redigendo il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), ovvero un piano operativo per programmare e gestire un ambiente costruito accessibile e usabile dal maggior numero di persone possibile.

L’accessibilità dell’ambiente costruito, inclusi gli spazi aperti, dei prodotti e dei servizi, è essenziale affinché le persone con disabilità e le persone con esigenze specifiche come anziani e bambini, possano accedere, muoversi, fruire e godere dei servizi e dello spazio pubblico della città, esercitando i propri diritti e partecipare pienamente alla vita sociale.

Il Piano si articolerà in più fasi:

FASE I – acquisizione dei contributi dei portatori di interesse e delle basi dati;

FASE II – ricognizione, mediante un rilievo, delle principali criticità degli edifici e dei parchi pubblici;

FASE III – definizione di principali percorsi al fine di interconnettere i recapiti pubblici con i punti principali di accessibilità alla città;

FASE IV – messa a disposizione di una piattaforma web per consultare ed interrogare il PEBA anche da mobile device.

Ritenendo fondamentale redigere un Piano condiviso e partecipato con la presente si richiede un contributo da parte dei cittadini al fine di: rappresentare le esigenze ed i bisogni e le criticità attraverso la compilazione del modulo predisposto e disponibile on-line al seguente link

Al fine di mettere nelle migliori condizioni chi ha intenzione di aderire alla fase partecipativa di interagire con la piattaforma WebGIS, così da poter consultare e verificare i servizi o la viabilità della citta rispetto ai quali proporre il proprio contributo, è possibile consultare lo stato di fatto accedendo alla piattaforma attraverso il seguente link

 

Certi di una partecipazione fattiva, Vi ringraziamo sin d’ora per i contributi e le segnalazioni che vorrete inviarci.