Passi carrabili

Servizio attivo

Entrata ed uscita con veicoli da area privata sulla strada pubblica.


A chi è rivolto

Chiunque voglia ottenere l'autorizzazione all'accesso in entrata ed uscita con un veicolo dalla proprietà privata sulla pubblica vai, impedendo contestualmente la sosta e la fermata di veicoli in corrispondenza del proprio accesso carrabile.

 

Descrizione

I passi carrabili devono essere autorizzati e, ottenuta l’autorizzazione, va apposto apposito segnale in corrispondenza del passaggio carrabile (cartello riportante il numero di autorizzazione).

 

Copertura geografica

Il territorio del comune di Magenta.

Come fare

Puoi presentare la richiesta utilizzando il servizio on line dedicato, disponibile nella sezione "accedi al servizio".

 

 

Cosa serve

Per presentare l'istanza è necessario:

  • possedere un'identità digitale (SPID / CIE);
  • conoscere la data in cui è stato realizzato il passo carrabile e i riferimenti del relativo atto autorizzatorio;
  • allegare all'istanza on line la planimetria del passo carrabile.

 

Cosa si ottiene

L'autorizzazione di passo carrabile.

 

Tempi e scadenze

In caso di esito positivo, l'autorizzazione verrà rilasciata entro 30 giorni.

30 giorni

Rilascio autorizzazione

Giorni successivi dalla presentazione dell'istanza per l'esito dell'istruttoria

Quanto costa

Sono previsti i seguenti costi:

  • n. 1 marche da bollo da € 16,00 (da allegare alla istanza on line);
  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 (da portare presso il Comando di Polizia Locale, solo dopo l'accettazione dell'istanza, da applicare materialmente sull'autorizzazione).

Accedi al servizio

Per informazioni rivolgiti al comando di polizia locale.

Documenti

Ulteriori informazioni

Se non sei in possesso di identità digitale (SPID / CIE), puoi presentare la richiesta utilizzando il modulo disponibile in allegato. La richiesta va compilata in ogni sua parte, indirizzata al Comando di Polizia Locale e consegnata all'Ufficio Protocollo situato in Piazza Formenti 3 ed aperto il lunedì e mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 e il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

mail comando polizia locale

telefono comando polizia locale

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona