Servizi alla Persona
UFFICIO
I servizi abitativi pubblici (SAP) si rivolgono ai nuclei familiari che si trovano in uno stato di disagio economico, familiare ed abitativo e che intendono chiedere l’assegnazione di una unità abitativa pubblica.
Ai cittadini che si trovano in uno stato di disagio economico, familiare ed abitativo e che sono interessati ad abitare in un alloggio pubblico e che, per questo motivo, vogliono presentare la domanda di assegnazione di alloggio pubblico.
Gli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico (S.A.P.) sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto, a un canone ridotto rispetto a quello di mercato, a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico. Gli enti proprietari sono i Comuni e ALER, che rendono disponibili gli alloggi a coloro che ne fanno richiesta e che possiedono i requisiti necessari. E’ possibile presentare la domanda ad apertura del bando che sarà aperto a tutti i cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale in materia di servizi abitativi pubblici.
I principali requisiti per partecipare sono:
• residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa nella regione Lombardia alla data di presentazione della domanda;
• avere cittadinanza italiana o di uno stato dell’Unione Europea oppure cittadini stranieri con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o con un permesso di soggiorno almeno biennale e una regolare attività di lavoro, oppure cittadini stranieri che beneficiano di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici;
• essere in possesso di un ISEE non superiore a € 16.000,00;
• non avere proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero.
Il link per la compilazione dell’istanza sul sito di Regione Lombardia – Bandi e Servizi è: Altri servizi | Bandi e Servizi
Distretto del Magentino
Prenota un appuntamento per l'assistenza alla compilazione della domanda on line chiamando il Front Office Servizi alla Persona ai numeri 02.9735261 oppure 02.9735438 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Per presentare la domanda occorre essere in possesso di CIE (Carta Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei servizi - tessera sanitaria) con PIN rilasciato dal Front Office Servizi alla Persona, oppure delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Porta con te:
L'assistenza alla compilazione della domanda on line per l'inserimento nelle graduatorie per l'assegnazione di alloggi SAP
L'Avviso Pubblico per l'assegnazione degli alloggi relativi ai Servizi Abitativi Pubblici 2025 è aperto dal 29 settembre ore 10:00 al 3 novembre ore 12:00
giorno in cui sarà possibile presentare la propria domanda on line dalle ore 10:00
giorno in cui verrà chiusa la possibilità di presentare la propria domanda on line dalle ore 12:00
Inserimento nelle graduatorie per l'assegnazione di alloggi SAP
Serve una marca da bollo di 16,00 €
I Principali requisiti per partecipare sono:
• essere residenti e/o lavoratori del Comune di Magenta;
• avere cittadinanza italiana o di uno stato dell’Unione Europea oppure cittadini stranieri con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o con un permesso di soggiorno almeno biennale e una regolare attività di lavoro, oppure cittadini stranieri che beneficiano di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici;
• essere in possesso ISEE non superiore a € 16.000,00;
• non avere proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero.
UFFICIO
Formato PDF (1.18 MB)