Sportello di facilitazione digitale

Servizio attivo

Punto di Facilitazione Digitale per supportare la cittadinanza nell'utilizzo delle tecnologie e dei servizi digitali


A chi è rivolto

Cittadini residenti e domiciliati nel Comune di Magenta

Descrizione

Allo sportello di Facilitazione Digitale trovi a tua disposizione un facilitatore che risponde a tutte le tue domande e ti permette di imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti digitali, in ogni aspetto della vita quotidiana, in modo semplice, veloce e consapevole.

Alcuni esempi di attività disponibili:

  • accedere ai portali della Pubblica Amministrazione (Comune, Regione, Ministeri, ASST, Scuole, INPS)
  • accedere ed utilizzare il Fascicolo Sanitario Elettronico
  • scaricare e utilizzare app per la salute, il benessere, la mobilità
  • recuperare password dimenticate
  • utilizzare in modo consapevole e sicura smartphone e pc
  • riconoscere fonti informazioni sicure e proteggersi dalle truffe
  • utilizzare il Registro Elettronico scolastico e consultare il portale comunale dei servizi scolastici
  • registrarsi e gestire il proprio profilo su app CIEid, app IO e PagoPA

Copertura geografica

Front Office dei Servizi alla Persona oppure  Biblioteca Comunale Oriana Fallaci

Come fare

Prendi un appuntamento chiamando i numeri o inviando una mail agli appositi contatti presenti nella sezione "contatti"

Cosa serve

Porta con te:

  • Carta Identità Elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi - tessera sanitaria (CNS) con relativo PIN

Nel caso tu sia in possesso, porta il tuo SPID personale con relative credenziali di accesso (pin, password e app dedicata sul tuo dispositivo mobile).

 

Cosa si ottiene

Assistenza e/o formazione gratuita

Tempi e scadenze

Nessuna

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Vincoli

Essere maggiore di 16 anni

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso il Front Office Servizi alla Persona e Biblioteca Comunale dell'ente

Documenti

Ulteriori informazioni

E' possibile rivolgersi al Front Office dei Servizi alla Persona per avere le credenziali di accesso (PIN e PUK) della CNS. Il Front Office dei Servizi alla Persona (ingresso via IV Giugno) è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona