Elezioni Europee 2024 - Quali documenti servono per votare

Cos'è

Per esercitare il diritto di voto occorre presentarsi con un documento d’identità e con la tessera elettorale.

Quali sono i documenti di identità riconosciuti al seggio?
1. Carta d’identità
2. Ricevuta della richiesta della Carta d’Identità Elettronica
3. Documento di identificazione munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciato da una Pubblica Amministrazione
4. Passaporto
5. Patente
6. Libretto di Pensione
7. Porto d’armi
8. Patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici
9. Tessere di riconoscimento rilasciate da ordini professionali purché munite di fotografia
10. Tessere di riconoscimento rilasciate dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia munite di fotografia e convalidate da un Comando militare.

Le carte di identità o gli altri documenti di identificazione rilasciati dalla pubblica amministrazione, sono validi anche se scaduti purché siano sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino l’identificazione dell’elettore.

Per il rilascio o la consegna della tessera elettorale, l’Ufficio Elettorale, in occasione delle elezioni, effettuerà aperture straordinarie nei seguenti giorni:
· venerdì 7 giugno dalle ore 09.00 alle ore 18.00
· sabato 8 giugno dalle 09.00 alle 23.00
· domenica 9 giugno dalle 07.00 alle 23.00

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024, 14:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona