Casa Giacobbe

Villa seicentesca che conserva ancora oggi sulla facciata i segni dei proiettili della Battaglia del 4 giugno 1859.


Descrizione

Villa seicentesca, originariamente appartenente alla famiglia Borri di Corbetta, nel 1690 passò ai Borgazzi. Durante la battaglia di Magenta del 1859, fu utilizzata come quartier generale austriaco e conserva ancora oggi sulla facciata i segni dei proiettili. Successivamente, l’avvocato Giovanni Giacobbe commissionò al pittore Giacomo Campi la decorazione del porticato con affreschi raffiguranti la campagna militare del 1859. Nel 1935, l’edificio fu acquistato dal Comune di Magenta.
È possibile prenotare presso lo Sportello Polifunzionale una delle sale al piano terra per convegni, mostre, eventi.
Casa Giacobbe ospita anche il Museo della Battaglia di Magenta.

Modalità di accesso

Su prenotazione

Indirizzo

Via 4 giugno 80 Magenta, 20013

Contatti

Sportello Polifunzionale

Struttura responsabile

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona