A tutti i cittadini che necessitano di certificati anagrafici per se stessi o per un membro della propria famiglia anagrafica
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare certificati per proprio conto dal proprio computer e senza bisogno di recarsi allo Sportello dell’Ufficio Anagrafe.
I cittadini possono, pertanto, scaricare i certificati anagrafici sotto indicati che riguardano se stessi o i componenti del proprio stato di famiglia in modalità online, accedendo al portale https://www.anpr.interno.it/ tramite propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns):
È possibile richiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, ossia riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.
Territorio nazionale
È necessario accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ tramite la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns).
Sul portale sarà possibile richiedere una certificazione anagrafica riguardante se stessi e i componenti della propria famiglia.
Accedere all’area riservata sul sito Certificati – ANAGRAFE NAZIONALE (interno.it).
Si potranno selezionare in autonomia tutte le informazioni necessarie alla richiesta del certificato:
La certificazione richiesta.
Si specifica che i certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Non sono previsti tempi e/o scadenze.
Sul portale ANPR il rilascio dei certificati anagrafici, per gli usi esenti per legge dall'assolvimento dell'imposta di bollo, avviene in maniera immediata.
Qualora l'uso del certificato richiesto sul portale Certificati – ANAGRAFE NAZIONALE (interno.it) fosse esente dall'imposto di bollo il rilascio avverrà gratuitamente.
Qualora l'uso del certificato richiesto fosse soggetto all'imposta di bollo si dovrà procedere al pagamento di 16 € tramite portale dedicato a cui il sito ANPR rimanda in maniera automatica.
L’utilizzo di certificati rilasciati in esenzione da bollo non può avvenire per fini diversi da quelli indicati e in tal caso, costituisce una violazione della normativa fiscale vigente; infatti se il documento rilasciato senza la marca da bollo riporta una tipologia di esenzione e viene utilizzato per un uso diverso da quello indicato sul certificato, sia l’utilizzatore del certificato sia chi lo riceve possono essere chiamati a risponderne tramite sanzioni erogate dall’Agenzia delle Entrate.
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi all'Ufficio Anagrafe presso il Municipio