A tutte le persone vittime di violenza di genere
Il Centro Antiviolenza del Comune di Magenta è aperto dal mese di aprile 2015. Si tratta di uno degli obiettivi previsti dal Network Antiviolenza Ticino Olona, comprendente 51 Comuni e frutto dell’accordo siglato da Regione Lombardia e dal Comune di Cerro Maggione, quale capofila della Rete.
Gestito da Telefono Donna e situato nel Palazzo Comunale di Piazza Formenti al piano terra, il Centro è aperto al pubblico:
Quattordici le operatrici coinvolte tra psicologhe, operatrici di accoglienza, volontarie, counselor e legali. Contatti: tel. 02 9735411, centroantiviolenzatd@comune.magenta.mi.it
Tra i servizi offerti dal Centro Antiviolenza del Comune di Magenta ci sono: ascolto telefonico, colloqui di counseling, assistenza psicologica, reperibilità telefonica 24 ore su 24, accompagnamento ai servizi socio-sanitari, gruppi di mutuo aiuto, corsi di formazione.
Comuni del magentino
Rivolgersi al Centro Antiviolenza.
Aperto al pubblico nei seguenti orari:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle
ore 9,30 alle ore 12,30;
Martedì e il Giovedì dalle
ore 14,30 alle ore 17,30.
Il servizio di reperibilità telefonica è
garantito 24 h su 24 al numero
02 9735411
Una consulenza e un percorso di accompagnamento in caso di necessità
Non sono previste fasi e scadenze
Assistenza psicologica, legale e sociale
Servizio gratuito
Ultimo aggiornamento: 03/03/2025, 11:41