165° anniversario della Battaglia di Magenta: on line il programma degli appuntamenti

Dettagli della notizia

Le celebrazioni ufficiali si svolgeranno domenica 2 giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica

Data di pubblicazione:

17 Maggio 2024

Tempo di lettura:

La storia di Magenta è profondamente legata al Risorgimento Italiano.

Il 4 giugno 1859 Magenta fu il teatro di una battaglia storica che si rivelò cruciale per la conquista dell’Indipendenza del nostro Paese.

Ogni anno, in occasione dell’anniversario di questa data memorabile, a Magenta si respira la storia con il corteo e la rievocazione storica, giunta quest’anno alla 27ma edizione e di cui ringraziamo il partner Pro Loco Magenta.

Accoglieremo in Città gruppi provenienti da tutta Europa in costumi risorgimentali e con armi d’epoca. Lo scopo, come sempre, non è quello di ricordare l’evento bellico ma di coniugare la storia e la cultura ai valori della amicizia, della solidarietà e della fratellanza fra popoli. In un’epoca storica di profonda incertezza come quella che stiamo vivendo, si tratta di evento animato dal desiderio di rinsaldare la nostra identità nazionale e, soprattutto, quella europea sottolineando le forti radici comuni che uniscono i Popoli che durante il Risorgimento si fronteggiarono.

Le celebrazioni del 4 giugno sono profondamente radicate nei Magentini e attirano migliaia di visitatori e rappresentanti dei governi di Francia, Austria e Ungheria, nazioni coinvolte nella battaglia.

Da allora, il nome della città è legato indissolubilmente anche al colore magenta, un dettaglio che aggiunge un tocco di suggestione alla sua identità. Il magenta, con la sua nota universalità, rappresenta un simbolo tangibile di questa storia.

Le celebrazioni della Battaglia di Magenta raggiungeranno il culmine domenica 2 giugno, ma si estenderanno per un periodo più lungo, intrecciandosi alle proposte del Giugno Magentino, con una varietà di eventi e intrattenimenti organizzati in collaborazione con numerose associazioni. È un’occasione imperdibile per esplorare da vicino i luoghi e le atmosfere che hanno segnato l’inizio del percorso verso l’Unità d’Italia.

Un ringraziamento particolare agli sponsor del Comune di Magenta per il 165° anniversario della Battaglia di Magenta.

ATTENZIONE: in allegato le informazioni viabilistiche per la giornata del 2 giugno con il testo completo dell’ordinanza emessa dalla Polizia Locale.

 

Documenti

Date e orari

04
Mag
01
Giu
Inizio ore 21:00

02
Giu
03
Giu
06
Giu
14
Giu

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024, 13:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona