Al via un ciclo di incontri su temi di attualità scientifica ed ambientale

Dettagli della notizia

Una collaborazione pubblico-privato. Si comincia sabato 4 maggio, dalle 10 alle 12 in Sala Consiliare, con la conferenza dal titolo ‘Il domani dell’intelligenza artificiale: scenari e dialoghi con Roberto Marseglia’.

Data di pubblicazione:

03 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Al via un ciclo di incontri su temi di attualità scientifica ed ambientale.
Si comincia sabato 4 maggio, dalle 10 alle 12 in Sala Consiliare, con la conferenza dal titolo ‘Il domani dell’intelligenza artificiale: scenari e dialoghi con Roberto Marseglia’.
Una coorganizzazione Comune di Magenta e Mainini & Associati.
‘Una interessante collaborazione pubblico-privato. Gli incontri sono rivolti ai cittadini, ai politici e imprenditori del territorio e altri possibili stakeholders e saranno l’occasione per porre l’attenzione sulle potenzialità e sulle sfide rappresentate dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale nella società odierna, le implicazioni etiche e sociali, l’importanza delle pratiche sostenibili e la promozione di Magenta come centro da cui partano interessanti spunti di discussione e riflessione culturale e scientifica’, spiega il Sindaco Luca Del Gobbo.
L’esperto di intelligenza artificiale dialogherà sabato con la moderatrice dell’evento Arabella Biscaro, giornalista di Ticino Notizie.

Date e orari

30
Giu
04
Mag
Inizio ore 10:00

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 03/05/2024, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona