Riqualificato il Palazzetto dello Sport: sabato 22 novembre apre il Palamagenta

Dettagli della notizia

Il Sindaco Luca Del Gobbo, il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Enzo Tenti e l’Assessore allo Sport Mariarosa Cuciniello hanno aperto ai giornalisti le porte del Palazzetto dello Sport, presentando ufficialmente alla città il nuovo PalaMagenta

Data di pubblicazione:

18 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Oggi il Sindaco Luca Del Gobbo, il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Enzo Tenti e l’Assessore allo Sport Mariarosa Cuciniello hanno aperto ai giornalisti le porte del Palazzetto dello Sport, presentando ufficialmente alla città il nuovo PalaMagenta dopo i lavori di riqualificazione.
Il Comune di Magenta annuncia così la riapertura del Palazzetto dello Sport di via Matteotti, che torna alla comunità con un nome nuovo e una veste completamente rinnovata, al termine di un intervento che ne ha trasformato funzionalità, sicurezza e fruibilità. Nel corso della conferenza stampa, il Sindaco Del Gobbo ha sottolineato il valore dell’opera.
 “Abbiamo voluto fare questa conferenza qui oggi per farvi vedere con i vostri occhi una ristrutturazione importante. Mi sembra che abbiamo riportato il palazzetto a essere un nuovo palazzetto e da oggi non lo chiameremo più semplicemente palazzetto dello sport: oggi è il PalaMagenta, un luogo dove torneranno molte delle nostre associazioni sportive”.
Il Sindaco ha aggiunto che “il risultato dimostra che in questi tre anni Magenta è stata rilanciata concretamente, non con chiacchiere, promesse o proclami, ma con fatti”, ricordando come l’intervento si inserisca in un quadro più ampio di opere pubbliche completate in città. L’investimento complessivo è stato di 531.875,95 euro, interamente finanziati con risorse comunali, e i lavori, avviati l’8 maggio e conclusi il 21 ottobre, hanno rispettato pienamente tempi e budget.
“Molto spesso si parte con un budget e si arriva ad un altro, si parte con dei tempi e si finisce mesi dopo. Noi avevamo detto che avremmo aperto prima di Natale 2025 e sabato 22 novembre lo inaugureremo. Tempi certi e budget confermato: per chi amministra non è cosa da poco”.
Il vicesindaco Tenti ha illustrato il percorso tecnico dell’intervento, nato dall’esigenza di affrontare tre criticità principali: salvaguardare la struttura esistente, ridurre l’elevata energivorità degli impianti e intervenire su un parquet ormai non più idoneo all’attività sportiva. Il deterioramento della pavimentazione richiedeva infatti una sostituzione completa.
“Non era possibile limitarsi a un adeguamento formale – ha spiegato Tenti – perché la pavimentazione deve garantire sicurezza e rispondere agli standard delle federazioni”.
Da qui la decisione di rifare integralmente il parquet con nuova sottostruttura e segnatura regolamentare per basket e pallavolo, in conformità ai pareri del CONI e dei Vigili del Fuoco.
Il progetto ha inoltre previsto la riqualificazione della palestrina con nuovo parquet sintetico, la sostituzione di porte e serramenti con elementi antisfondamento e maniglioni antipanico, il rinnovamento di servizi igienici e spogliatoi con nuovi sanitari, rubinetterie e rivestimenti in resina; e ancora, la ricostruzione della rampa di accesso esterna, un nuovo impianto di riscaldamento a pompa di calore per tribune e campo, una nuova caldaia a condensazione e un impianto autonomo di acqua calda sanitaria per gli spogliatoi; l’installazione di impianto antintrusione e videosorveglianza con telecamere di ultima generazione, il rifacimento dell’illuminazione di sicurezza e del campo con tecnologia LED.
Gli interventi hanno riguardato anche nuove pitturazioni interne ed esterne, la sostituzione dei canestri con modelli richiudibili e l’introduzione delle strutture per la pallavolo, un tabellone elettronico completamente programmabile per più discipline.
“Il fil rouge di tutti i lavori pubblici è sempre lo stesso: prima la sicurezza, poi il rispetto delle norme, quindi la funzionalità, mantenendo tempi e costi. Se durante il cantiere emerge la necessità di aggiungere qualcosa, si cerca la soluzione migliore senza superare il budget. Il risultato lo vedete: chi conosceva il palazzetto prima, oggi trova un altro mondo. Si tratta dell’esempio più eclatante di come un lavoro fatto bene, seguendo passo passo sicurezza, norme e funzionalità, possa trasformare una struttura, restituendo alla comunità un impianto moderno, efficiente e pronto a ospitare lo sport magentino negli anni a venire”.
L’Assessore Cuciniello ha evidenziato il valore emotivo della riapertura. “Nel 2019 la città ha subito la chiusura del palazzetto. Negli anni la richiesta era continua: il palazzetto non era un edificio accessorio, era il luogo dello sport a Magenta. I magentini volevano rivederlo aperto perché tutti hanno ricordi legati a questo spazio. Non è il palazzetto del 2019: è un ambiente completamente innovativo, capace di ospitare partite di livello, campionati di basket e pallavolo e molte discipline. Le associazioni stanno già guardando i calendari: dal 24 novembre alcune entreranno subito”.
Il Sindaco ha ricordato che la Giunta ha approvato tariffe agevolate per le realtà locali. “Per le società sportive magentine venire nel PalaMagenta costa meno che in altri comuni. Abbiamo applicato un canone popolare per permettere alle nostre associazioni di avere una struttura di livello a costi modici”. Le scuole e le società iscritte all’albo potranno accedere già da lunedì.
“La riapertura del PalaMagenta rappresenta uno dei punti fondamentali del programma elettorale, parte di quel percorso definito ‘rinascimento magentino’, volto a restituire alla città luoghi rinnovati, sicuri e funzionali”.
L’inaugurazione del Palamagenta si terrà sabato 22 novembre alle ore 17.00 con l’esibizione di Dunk Italy in un freestyle basket show.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 18/11/2025, 17:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona