San Martino, Santo Patrono di Magenta: il programma delle celebrazioni

Dettagli della notizia

On line tutti gli appuntamenti dall’8 al 12 novembre

Data di pubblicazione:

27 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Magenta si prepara a celebrare una delle ricorrenze più sentite dell’anno: la Festa di San Martino, Patrono della Città. Dall’8 al 12 novembre un ricco calendario di eventi culturali e religiosi animerà la città con momenti di spiritualità, musica, tradizione e convivialità. Tra gli appuntamenti principali figurano il Concerto di San Martino, la consegna del San Martino d’Oro giunto alla 26ma edizione, la Polenta Fest, il mercatino “Curiosità a Magenta”, il mercato degli Ambulanti dell’Insubria e la presentazione del volume “Martino patrono della città”, realizzato da Ambrogio Cislaghi.
Il Sindaco Luca Del Gobbo, sottolinea l’importanza di questa ricorrenza per la vita cittadina.
“La festa di San Martino rappresenta da sempre un momento profondamente sentito dalla nostra comunità. È un’occasione per riscoprire le nostre radici, per ritrovare quel senso di solidarietà concreta che da sempre contraddistingue i Magentini. San Martino ci ricorda che i valori più autentici si esprimono nei gesti più semplici, nei segni di vicinanza e condivisione verso chi ha bisogno. È questo lo spirito che ci unisce e che vogliamo continuare a testimoniare come città e come istituzioni.”
Il Prevosto di Magenta don Federico invita a vivere la festa come un tempo di grazia e di rinnovamento spirituale.
“San Martino ci insegna che la fede non è solo una parola, ma un gesto, un modo di vivere e di amare. La sua figura ci ricorda che ognuno di noi è chiamato a essere segno di misericordia e di attenzione verso il prossimo. Le celebrazioni di questi giorni siano per tutti un’occasione per rinnovare la nostra fede e per costruire insieme una comunità sempre più solidale.”
Il Presidente di Pro Loco Magenta Pietro Pierrettori ricorda la nascita della tradizione cittadina del San Martino d’oro.
“Quando nel 1998 nacque l’idea di restituire dignità alla festa del nostro Patrono, a Magenta non esisteva ancora un vero momento comunitario dedicato a San Martino. Quella proposta, condivisa con la Parrocchia e con l’Amministrazione comunale, diede origine a un percorso che ha saputo unire fede, cultura e partecipazione. Da lì sono nati il Concerto di San Martino e il riconoscimento del San Martino d’Oro, che non è un premio, ma un segno di gratitudine verso chi, con il proprio impegno, contribuisce al bene comune’’.
Il programma completo delle celebrazioni è disponibile in allegato.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 18:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona